Sapori, profumi e parole
SPECIALE OOF 2019. A tu per tu con i territori. A partire da una selezione di oli dal mondo, con gli assaggi guidati di Marcello Scoccia, di Onaoo, con extra vergini provenienti da Spagna, Grecia, Tunisia, Marocco, Turchia, Cile, Argentina, Australia, California, Giappone e perfino Taiwan. Ma anche oli italiani, da quelli della Basilicata ad altri ancora, con gli oli di famiglia, gli oli responsabili, per un totale di tre sessioni di assaggio a cura di Mimmo Lavacca, di Terrasud, e Antonio Giampietro, di Olio ResponsAbile

SABATO 2 FEBBRAIO 2019
POSTI NUMERATI, MAX 30 PERSONE PER SESSIONE DI ASSAGGIO. SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE
Ore 10.00
A tu per tu con i territori. Gli della Basilicata
Sessione di assaggio dedicata gli oli lucani, con presentazione dello speciale “I pesci nuotano nell’olio”.
A cura della Regione Basilicata, con la presenza dell’assaggiatore Giovanni Lacertosa
Ore 11.30
A tu per tu con i territori. Oli dal mondo
Sessione di assaggio di oli provenienti da Spagna, Grecia, Tunisia, Marocco, Turchia, Cile, Argentina, Australia, California, Giappone, Taiwan
A cura di Marcello Scoccia, Capo panel e vicepresidenteOnaoo
Ore 14.30
Sapori, profumi e parole. Gli oli di famiglia, gli oli responsabili
Tre sessioni di assaggio a cura di Mimmo Lavacca, Associazione Terrasud, e Antonio Giampietro, Associazione Olio ResponsAbile
Orari delle tre sessioni: ore 14.30 – 16.00 – 17.30
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.