enovitis

Ampio spazio anche all’olivicoltura a Enovitis 2024

Il 12 e il 13 giugno la splendida cornice di Palazzo di Varignana, a Castel San Pietro Terme, ospiterà le più moderne attrezzature e le ultime tecnologie per le diverse pratiche agricole e agronomiche e numerosi incontri. Nel pomeriggio di mercoledì sarà Luigi Caricato, direttore di Olio Officina, ad affrontare il tema La via italiana al vivaismo olivicolo ad alta densità con cultivar autoctone. Soluzioni per affrontare il cambiamento climatico, cruciale per una crescita e un maggiore consolidamento dell’intero comparto

Olio Officina


A Enovitis il biologico è il punto di partenza

Si rinnova così, per il secondo anno consecutivo, la collaborazione tra la manifestazione vinicola e FederBio Servizi, che allestirà un vigneto dal regime bio dimostrando una serie di pratiche e di attività da osservare per lavorare in questa ottica. Nel corso delle due giornate si terranno anche incontri per fare il punto sulla filiera vitivinicola che adotta questi tipi di standard, focalizzandosi sulle potenzialità ma anche sugli aspetti più critici

Olio Officina


Torna Enovitis in campo, e sarà ricco di novità

Il 23 e il 24 giugno la Tenuta Ca’ Bolani di Strassoldo, in Friuli, ospiterà le ultime tecnologie e attrezzature impiegabili nelle molteplici pratiche agronomiche. Dall’impianto del vigneto al recupero della biomassa, la manifestazione permetterà agli attori della filiera di dialogare con le aziende espositrici per modernizzare il comparto con nuove soluzioni, che guardano anche a un futuro sostenibile

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter