Autori

Bianca Garavelli
Nata a Vigevano, ha studiato Dante con Maria Corti all’Università di Pavia. Pubblica romanzi (il più recente è “Le terzine perdute di Dante “, Rizzoli) e scrive su “Avvenire”, soprattutto di letteratura e poesia. Legge inoltre Dante in pubblico e lo interpreta in commenti alla “Commedia” (sua l’edizione di Bompiani per la scuola) e in diversi saggi. E’ ricercatrice presso il Dipartimento di Italianistica e comparatistica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Gli articoli di Bianca Garavelli
Oro liquido
Narrazioni. Gli esploratori e i mercanti erano i più numerosi. Ma tutti, senza distinzione di sesso, età e occupazione, avevano risposto all’appello degli Esperti. Eva attese che il clamore dei presenti si spegnesse, quindi rispose, sicura: «Olio d’oliva, come nei tempi più antichi»
L’Olivo della Strega
Racconto. «Non ce la farai. Non ce la puoi fare». Cecilia aveva avuto la determinazione di tornare, e di non lasciare la presa. Aveva trovato la forza. Nessuno sapeva come ci fosse riuscita. Soltanto chi avrebbe bevuto il suo olio avrebbe potuto, forse, capire. Erano nell'olio tutte le risposte