I dati aggiornati del commercio mondiale dell’olio da olive
Per quanto riguarda il commercio dell'Unione europea, fino a marzo della campagna 2022/23, i dati Coi hanno registrato una diminuzione di acquisti e importazioni rispettivamente del 4% e del 16% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente. In Italia, i prezzi alla produzione dell’extra vergine sono saliti a 7,05€/kg nella settimana dal 12 al 18 giugno 2023, con un aumento del 62,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Il commercio di olio da olive e di olio di sansa d’oliva sugli otto mercati indicati nella tabella seguente, durante la campagna 2022/23 (ottobre 2022 – aprile 2023)*, mostra un aumento dell’8% in Brasile, del 3% in Canada e dell’1% negli Stati Uniti rispetto allo stesso periodo della campagna precedente.
Al contrario, le importazioni sono diminuite del 3% in Australia, del 17% in Cina e del 12% in Giappone.
Per quanto riguarda il commercio dell’Unione europea, fino a marzo della campagna 2022/23, gli acquisti intra-Ue e le importazioni extra-Ue sono diminuiti rispettivamente del 4% e del 16% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente.
* Secondo l’Accordo internazionale sull’olio d’oliva e sulle olive da tavola del 2015, in vigore dal 1° gennaio 2017, per “campagna di coltivazione delle olive da tavola” si intende il periodo di dodici mesi che va dal 1° settembre di un anno al 31 agosto dell’anno successivo.
Commercio mondiale olive da tavola
Gli scambi di olive da tavola per la campagna 2022/23 (settembre 2022 – aprile 2023) sui mercati riportati nella tabella seguente mostrano un aumento del 4% in Brasile e del 21% negli Stati Uniti rispetto allo stesso periodo della campagna precedente. Al contrario, le importazioni sono diminuite del 2% in Australia e Canada.
Per quanto riguarda gli scambi di olive da tavola all’interno dell’Ue, fino a marzo della campagna 2022/23, gli acquisti intra-Ue sono aumentati del 13% e le importazioni extra-Ue sono diminuite dell’1% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente.
I prezzi alla produzione dell’olio da olive
L’evoluzione mensile dei prezzi dell’olio d’oliva extra vergine e raffinato è illustrata nei grafici 1 e 2.
Spagna – Nella settimana dal 12 al 18 giugno 2023, il prezzo dell’olio extra vergine di oliva ha raggiunto i 6,2 euro/kg, l’86,7% in più rispetto allo stesso periodo della campagna precedente.
Italia – I prezzi alla produzione di questa categoria sono saliti a 7,05€/kg nella settimana dal 12 al 18 giugno 2023, con un aumento del 62,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Grecia – Nella settimana dal 12 al 18 giugno 2023, il prezzo dell’olio extra vergine di oliva è stato di 5,7 euro/kg, con un aumento del 72,7% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente.
Tunisia – Il prezzo alla produzione di questa categoria ha raggiunto i 6,18 euro/kg nella seconda settimana di giugno 2023. Nelle ultime settimane di giugno 2018 si è attestato a circa 3,43 euro/kg.
Olio d’oliva raffinato – Il prezzo alla produzione in Spagna è stato di 5,71 euro/kg nella settimana dal 12 al 18 giugno 2023, con un aumento del 74,8% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente. I dati italiani per questa categoria non sono disponibili dalla fine di dicembre 2017, quando il prezzo era di 3,56 euro/kg, con un aumento del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La differenza tra il prezzo dell’olio extra vergine di oliva (6,2 euro/kg) e quello dell’olio di oliva raffinato (5,71 euro/kg) è di 0,49 euro/kg in Spagna.
In apertura, foto di Olio Officina©
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.