Uno sguardo sulla produzione mondiale di olio secondo l’osservatorio Coi
Le stime relative alla campagna 2020/21, confrontate con i dati dell'anno precedente, hanno segnato una diminuzione pari al 7,9%. Le tonnellate di olio prodotte dai Paesi membri dell’International Olive Oil Council rappresentano il 93,3% sul totale mondiale, ed è previsto un aumento del 2,9% nella campagna 2021/22 rispetto allo scorso anno

La produzione di olio da olive è triplicata negli ultimi 60 anni per raggiungere 3 266 500 t nella campagna 2019/20.
I dati provvisori per il 2020/21 indicano un calo della produzione del 7,9% per un volume di 3 010 000 t.
Le stime per la campagna 2021/22 indicano una produzione di 3.098.500 t (+2,9%).

Olio da olive: i dati provvisori per la campagna 2020/21
I dati provvisori per la campagna 2020/21 indicano la produzione mondiale di olio da olive a 3 010 000 t, ovvero 256 500 t o il 7,9% in meno rispetto all’anno precedente.
Si prevede un consumo di circa 3 125 000 t (-4,4%) e le importazioni e le esportazioni rispettivamente di 1 122 500 t e 1 108 500 t.

I Paesi membri del Coi hanno prodotto 2 809 500 tonnellate di olio da olive nella campagna 2020/21, che rappresenta il 93,3% del totale mondiale.
Dall’Ue sono arrivate circa 2 051 200 t (+6,8% rispetto alla campagna precedente): la Spagna ha prodotto 1 389 000 t (+23,4%), l’Italia 273 500 t (-25,4%), la Grecia 275 000 t (stabile) e il Portogallo 100 000 t ( -28,8%).
I restanti Paesi membri hanno prodotto il 34,5% in meno rispetto alla campagna precedente, per un totale di 758 500 t: la Turchia ha prodotto 210 000 t (-8,7%), il Marocco 160 000 t (+10,3%), la Tunisia 140 000 t (-68,2%) e l’Algeria 70 500 t ( -44%).
Il consumo ha raggiunto 2 054 000 t nei Paesi membri del Coi e 1 071 000 t nei paesi terzi.

Olio d’oliva – Stime per la campagna 2021/22
Secondo i dati ufficiali per paese e le stime del Segretariato esecutivo, la produzione mondiale è prevista di circa 3.098.500 tonnellate nella campagna 2021/22, il 2,9% in più rispetto all’anno precedente.
Si stima che le importazioni e le esportazioni superino un milione di tonnellate.
I Paesi membri del Coi dovrebbero produrre 2 910 500 tonnellate di olio da olive nella campagna 2021/22, ovvero il 93,9% del totale mondiale, ovvero il 3,6% in più rispetto all’anno precedente.
Si prevede che i Paesi dell’Ue produrranno 1 974 100 t, ovvero il 3,8% in meno rispetto all’anno precedente.
La produzione nel resto dei Paesi membri del Coi è stimata in 936 500 t.
Il consumo mondiale può raggiungere le 3 214 500 t, il 2,9% in più rispetto all’annata precedente.
Foto in apertura di Olio Officina©
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.