Cook

Cosa aspettarsi dal Forum Olio & Ristorazione 2024

La settima edizione è in programma a Milano presso la Cascina Cuccagna. L’appuntamento è per lunedì 27 maggio. Il tema portante è la mise en place. C’è grande attesa sull’argomento, perché il punto debole sta proprio nella sala. L’olio extra vergine di oliva non deve essere confinato nelle cucine, ma deve tornare protagonista della sala e avere una sua specifica e autorevole collocazione

Olio Officina

Cosa aspettarsi dal Forum Olio & Ristorazione 2024

Anche quest’anno è arrivato l’atteso appuntamento con il Forum Olio & Ristorazione. Siamo alla settima edizione. Non è un impegno da poco, per noi di Olio Officina. Sappiamo benissimo come non esista la giusta attenzione agli oli nei ristoranti. Tutti parlano di attenzione alla bontà delle materie prime, tutti sostengono che queste vengano selezionate riservando la massima cura, ma poi di fatto non è così, perlomeno non per tutto. Non lo è per gli oli extra vergini di oliva, e nemmeno per gli aceti e per i condimenti. Lo spazio riservato ai condimenti è pressoché inesistente.

Quanto all’olio, questo è centrale in cucina, perché necessario, ma non in sala, dove può diventare superfluo se manca la giusta attenzione. In sala l’olio extra vergine di oliva è un prodotto invisibile e muto. Invisibile, perché è raro trovarlo – e quando alle volte c’è, vien talvolta gestito pure male. In sala l’olio è muto, perché il personale addetto non sa o non vuole raccontarlo. E così accade che l’olio passi inosservato, nonostante il suo grande valore nutrizionale e l’attrattiva edonistica.

Il programma? Eccolo: QUI

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia