L’olivo incendiato
Non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo, purtroppo. La foto del salentino Livio Muci, editore con i marchi Besa e Controluce, è eloquente: "Veder bruciare un albero d'olivo non può non procurare un dolore terribile!"
Immagini
Tutti si riempiono la bocca di olio, olio, olio; tutti si ritengono esperti, ma poi? L'eloquente vignetta di Valerio Marini mette le cose in chiaro
Non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo, purtroppo. La foto del salentino Livio Muci, editore con i marchi Besa e Controluce, è eloquente: "Veder bruciare un albero d'olivo non può non procurare un dolore terribile!"
L'estate è una stagione che presta il fianco ai malfattori. Una vignetta di Valerio Marini mette in evidenza il risoluto "non ci sto" degli alberi ai piromani
L'estate la si vive all'insegna della spensieratezza, e a volte c'è chi immagina di affrontare le onde come fossero onde d'olio
Una scena tratta da una pubblica piazza della città dei sassi, Matera, là dove l'elemento del sacro unisce pianta e luogo di culto
La limpida e disarmante ironia di una vignettista sportivo amante del buon olio e del buon cibo. Valerio Marini racconta l'eliminazione della Nazionale di calcio dal campionato del mondo
Avete visitato, o avete piacere di visitare, la sede operativa delle Donne dell'Olio a Milano? Si chiama OSA, Olio Spazio Aperto, e si affaccia sui navigli. Tutti sono rimasti a bocca aperta. Anche perché in Alzaia Naviglio Grande non scorre più acqua, ma olio extra vergine di oliva
Per decenni, è stato il nutriente più diffamato nella dieta americana, ma le nuove evidenze scientifiche non lo condannano più. Ne scrive Bryan Walsh
Il motto? Dal frantoio al server. Siete tutti invitati a Milano per visitare lo spazio OSA delle Donne dell'Olio, giovedi 19 giugno. Se ne vedranno e se ne sentiranno a volontà
L'orgoglio e la gioia della cooperativa La Goccia d'Oro di Menfi, soddisfatta per il primo container d'olio pronto per raggiungere il lontano Oriente. Lo spazio commerciale per gli extra vergini di qualità esiste
Io mangio italiano, tu mangi italiano, noi mangiamo italiano. L'orgoglio di una identità
E' stata molto coinvolgente la degustazione di extra vergini alla Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio dell'Ais in Umbria. A segnalarcelo Ilaria Santomanco, che rilancia l'illustrazione di Valerio Marini
E' stata molto coinvolgente la degustazione di extra vergini alla Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio dell'Ais in Umbria. A segnalarcelo Ilaria Santomanco, che rilancia l'illustrazione di Valerio Marini