Ad Alghero il “V Convegno Nazionale dell’Olivo e dell’Olio”
Fra i temi del meeting momento di riflessione culturale, aggiornamento scientifico e tecnico sui temi della filiera olivicolo-olearia con interventi e incontri fra ricercatori, tecnici e operatori delsettore. Appuntamento dal 21 al 23 ottobre 2020, presso l’Hotel Catalunya, organizzato dal Dipartimento di Agraria dell’ Università degli Studi di Sassari in collaborazione con l’Agenzia per la Ricerca in Agricoltura Agris della Regione Autonoma della Sardegna e con il patrocinio della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana Soi, dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio e dell’Accademia dei Georgofili

Il V Convegno Nazionale dell’Olivo e dell’Olio è l’appuntamento che il Gruppo di lavoro Soi sull’Olivo ed Olio promuove, come momento di riflessione culturale, aggiornamento scientifico e tecnico sui temi della filiera olivicolo-olearia, attraverso l’incontro tra ricercatori, tecnici e operatori del settore.
La sede della città di Alghero si associa nel territorio ad una olivicoltura tradizionale di qualità e al vivace tentativo di innovazione dell’imprenditoria locale, che ben rappresenta l’attualità del comparto a livello nazionale.
Il programma preliminare prevede le Giornate del 21 e 23 dedicate al lavoro congressuale e la Giornata del 22 riservata alle visite tecniche.
Maggiori dettagli saranno previsti per gennaio 2020 ma intanto potete prendere visione della notizia cliccando qui
La foto di apertura è di Arturo Caponero
Si ringrazia per la notizia Maurizio Mulas
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.