“Assaggia la Liguria” e “La mia Liguria” a Olioliva 2019
A Calata G.B. Cuneo, dall’8 al 10 novembre si svolgerà la manifestazione in cui le persone, dai più grandi ai più piccoli, potranno partecipare a show, laboratori e degustazioni dedicati ai prodotti del territorio ligure

A Olioliva 2019 in Calata G.B. Cuneo grande spazio alle eccellenze del territorio ligure nello spazio espositivo della Regione Liguria #lamialiguria. Un’area didattica e di animazione dove sarà protagonista anche Assaggia la Liguria, la kermesse ufficiale dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del territorio ligure, che racconta, insieme, i tre sapori simbolo della regione ligure: Basilico Genovese Dop, Olio Dop Riviera Ligure e vini Dop liguri.
Nello spazio saranno proposti show e laboratori, anche per bambini, e saranno presenti sia un Infopoint di approfondimento, degustazione e animazione, sia un punto di raccolta della Regione Liguria di campioni di olio per l’esecuzione gratuita presso il laboratorio regionale di Sarzana delle analisi di acidità e numero di perossidi.
Assaggia la Liguria è il programma di comunicazione dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese Dop e dell’Olio Dop Riviera Ligure, insieme all’Enoteca Regionale che offre la possibilità ai consumatori e agli operatori del settore di conoscere le storie di questi prodotti e i valori che la Dop mantiene lungo la filiera produttiva, offrendo il piacere di un cibo inimitabile che rivela la storia e la cultura del territorio.
Dal mito della preparazione del pesto al mortaio con Basilico Genovese Dop alla scoperta e degustazione guidata dell’Olio Dop Riviera Ligure nelle sue tre menzioni geografiche e dei vini liguri Dop, lo spazio offrirà un viaggio nelle eccellenze certificate, illustrandone i migliori accostamenti e utilizzi in cucina.
Spazio Regione Liguria #lamiaLiguria a Calata G.B. Cuneo:
-Desk Infopoint e corner promozionale e di animazione prodotti Dop e eccellenze della Liguria
– Spazio Laboratori ed eventi
– Raccolta campioni di olio per analisi gratuite da parte della Regione Liguria
Programma Eventi #lamiaLiguria:
Venerdì 08/11
– Ore 11,00 Kids Lab – Assaggi-amo la Liguria!
– Ore 15,30 Incontro “Liguria: Xylella Free” a cura dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria.
– Ore 18 Assaggia la Liguria Show – Basilico Genovese Dop, Olio Dop Riviera Ligure e vini liguri Dop in scena: dal mito della preparazione del pesto al mortaio alla scoperta e degustazione, per conoscerne storia e segreti delle nostre eccellenze e guidare gli abbinamenti in cucina.
Sabato 09/11
– ore 10,30: Cooking Show – Liguria Gourmet a base dei prodotti Dop e Igp Liguri
– ore 12,00: Family Lab – Gli ingredienti segreti del pesto alla genovese
– ore 14,00: Lab – Scoperta e degustazione dei vini liguri DOP e IGP
– ore 15,30: Liguria Gourmet Cooking Show con Marilena Marinelli del ristorante Piatti Spaiati – Le marionette di Loano (SV): Coniglio ripieno alla ligure (cima di coniglio) con Olio Dop Riviera Ligure.
– ore 17,00: Lab – Scoperta e degustazione dei vini liguri Dop e Igp
– Ore 18,00: Assaggia la Liguria Show – Basilico Genovese Dop, Olio Dop Riviera Ligure e vini liguri Dop in scena: dal mito della preparazione del pesto al mortaio alla scoperta e degustazione, per conoscerne storia e segreti delle nostre eccellenze e guidare gli abbinamenti in cucina.
Domenica 10/11
– ore 10,30: Cooking Show – Liguria Gourmet a base dei prodotti Dop e Igp Liguri
– ore 12,00: Family Lab- Facciamo il gioco dell’olio della Liguria?
– ore 14,00: Lab – Scoperta e degustazione dell’olio Dop Riviera Ligure
– ore 15,30: Cooking Show a base dei prodotti Dop e Igp Liguri
– ore 17,00: Lab – Basilico Genovese Dop nel pesto al mortaio
– Ore 18,00: Assaggia la Liguria Show – Basilico Genovese Dop, Olio Dop Riviera Ligure e vini liguri Dop in scena: dal mito della preparazione del pesto al mortaio alla scoperta e degustazione, per conoscerne storia e segreti delle nostre eccellenze e guidare gli abbinamenti in cucina.
La foto di apertura è di Alessandro Giacobbe
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.