Cento anni di ricerca e innovazione sulle sostante grasse vanno festeggiati come meritano
Fin dal secolo scorso, La Rivista italiana delle sostanze grasse – edita da Innovhub SSI - ha trattato diversi argomenti, in particolare quelli legati all'olio da olive. In occasione del suo centenario, mercoledì 15 novembre si terrà a Milano un’intera giornata rivolta a specialisti e studiosi per far il punto sui temi emergenti e attuali del settore di interesse, con un focus particolare in ambito alimentare

La Rivista Italiana delle Sostanze Grasse, giornale scientifico edito da Innovhub SSI, è giunta al suo centesimo anno di attività: fin dal secolo scorso ha trattato diversi argomenti, in particolare quelli legati all’olio di oliva, ma più in generale ha pubblicato articoli riguardanti lo studio e la composizione delle sostanze grasse, le tematiche connesse alla salute, le nuove tecnologie produttive, prendendo anche in considerazione gli aspetti ambientali e divenendo dunque testimone del rapido evolversi scientifico e tecnologico del settore.
Innovhub SSI organizza così una giornata per festeggiare i cento anni di ricerca, innovazione e passione.
Quando? Mercoledì 15 novembre, a Milano in via Meravigli 9/b, a partire dalle 9.30.
L’evento rappresenta un momento di aggiornamento sui temi emergenti e attuali del settore delle sostanze grasse in generale, con un focus particolare in ambito alimentare: nuove prospettive per il food, sicurezza alimentare, nuove tecnologie produttive, aspetti nutrizionali, novel food, problematiche attuali dell’agricoltura, materiali a contatto con gli alimenti, autenticità, normativa, ricerca e innovazione.
La giornata si rivolge a specialisti e studiosi che operano all’interno delle industrie produttrici di oli e grassi alimentari e industriali, delle industrie chimiche, di laboratori di enti statali, istituti di ricerca e facoltà universitarie, così come alle Associazioni di settore e alla Pubblica Amministrazione.
L’evento è organizzato in presenza e la partecipazione è gratuita previa registrazione. Per maggiori informazioni si può scrivere a comunicazione.innovhub@mi.camcom.it.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.