Da dove partire per valutare gli oli di oliva vergini
Si terrà lunedì 5 dicembre, a cura del Ceq, Consorzio extra vergine di qualità, l’evento La valutazione sensoriale degli oli di oliva vergini. Un asset imprescindibile per costruire valore. Un intero pomeriggio dedicato a questa categoria merceologica, a partire dall’evoluzione dei parametri di qualità fino a fare il punto sullo stato dell’arte a trent’anni dalla sua nascita. Seguirà una tavola rotonda alla presenza del direttore dell’Icqrf, Emilio Gatto

L’evento La valutazione sensoriale degli oli di oliva vergini. Un asset imprescindibile per costruire valore, a cura del Ceq, si terrà di lunedì 5 dicembre presso il St. Martin Hotel di Roma, “Sala Aeterna”.
Di seguito il programma, scaricabile anche in formato Pdf.
0re 15,00
Apertura lavori e saluti
Ore 15,10
Maurizio Servili – Professore ordinario, Dipartimento scienze agrarie, alimentari e ambientali, Università di Perugia
Evoluzione dei parametri di qualità negli oli vergini di oliva: composti volatili e sostanze fenoliche
Ore 15,30
Teresa Perez Millan – Direttore Interprofesional del Aceite de Oliva Español
Tecnologie strumentali complementari al panel test (go_global_dimension_sensolive-oil)
Ore 15,50
Pasquale Costantino – Capo panel
Il metodo. Stato dell’arte a trent’anni dalla nascita
Ore 16,10
Mauro Meloni – Direttore operativo Ceq
L’evoluzione della qualità per il consorzio Ceq. Visione e ambizioni future
Seguirà una tavola rotonda alla presenza di Emilio Gatto Direttore Icqrf, Valentina Cardone, Ceo Chemiservice, Claudio Truzzi, responsabile Qualità Metro Italia, Soledad Serrano Lopez, Presidente QvExtra international!, operatori e rappresentanti della filiera olivicolo-olearia, tra i quali hanno confermato Zefferino Monini e Nicola Pantaleo. Concluderà i lavori Maria Grazia Minisci, Presidente Ceq.
Ore 17,55
Considerazioni finali e saluti
Sergio Marchi – Capo Segreteria Tecnica Ministro
In rappresentanza del sig. Ministro on. Francesco Lollobrigida
Per coloro che volessero collegarsi da remoto, è possibile registrarsi CLICCANDO QUI.
In apertura, foto di Olio Officina©
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.