Oleificio Zucchi torna sul palcoscenico della città di Cremona in occasione della quarta edizione del “Porte Aperte Festival”, la manifestazione artistica e culturale che riunisce produzioni internazionali e locali in un ricco calendario di eventi, dal 28 al 30 giugno, proprio nel centro storico della città.
Venerdì 28 giugno alle ore 10:30, nella suggestiva cornice del Cortile Federico II, ai piedi del palazzo storico del Comune di Cremona, l’azienda porterà sotto i riflettori il suo impegno e la sua passione per la cultura olearia, che vede il suo coronamento nell’arte del blending: i Blendmaster Zucchi condurranno gli ospiti nella creazione di oli di eccellenza e bontà unici, accostando cultivar diverse secondo un sapere e una maestria tutti italiani. Ad accompagnarli in questa esperienza all’insegna dell’arte e della tradizione sarà il Gruppo Panificatori Confcommercio di Cremona che, attraverso il più classico accostamento di pane e olio, valorizzerà il gusto delle eccellenze di casa Zucchi con i propri pani speciali, a loro volta preparati con gli oli dell’azienda cremonese. L’evento è la prima traduzione concreta della partnership recentemente siglata tra l’Oleificio e i maestri dell’arte bianca, con l’obiettivo di diffondere l’arte di saper fare tipicamente italiana fondata su valori comuni quali il legame con il territorio, l’impegno per la sostenibilità e la ricerca della qualità.
“Ci sentiamo fortemente coinvolti nella vita culturale della nostra città, e siamo orgogliosi di contribuire raccontando quella che è la nostra realtà da ormai oltre duecento anni, un blend di tradizione ed innovazione uniti dalla ricerca dell’eccellenza”, commenta Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi, “Quest’anno la nostra partecipazione a Porte Aperte si arricchisce di un elemento importante grazie alla collaborazione con i Panificatori cremonesi, per valorizzare gli alimenti simbolo di bontà e genuinità. Attraverso progetti come questo ci auguriamo di poter continuare a trovare nuove strade per orientare il consumatore verso scelte sempre più consapevoli”.
I posti per la sessione di blending sono limitati: è possibile prenotarsi scrivendo a [email protected]; non sono previste restrizioni, invece, per la degustazione del sempre vincente connubio pane ed olio.
Si ringrazia per la notizia Eleonora Carminati
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.