Olivicoltori dilettanti con oli di qualità. Svelati i vincitori
Il concorso “Olio di Famiglia”, giunto alla dodicesima edizione, ha stilato la classifica finale scegliendo tra i dieci finalisti in gara. A imporsi sugli oltre 193 partecipanti sono stati gli extra vergini di Agostino Piccolo e Camillo Calore, rispettivamente prodotti in Puglia e Abruzzo. Tra i Paesi produttori non italiani si è affermata la Spagna con l’Asociacion de Productores Ecologicos Olei

Ormai ogni anno si attende l’esito di uno dei concorsi più originali e curiosi in circolazione. Ideato da Mimmo Lavacca, dell’associazione culturale Terrasud, il contest “Olio di Famiglia” quest’anno ha visto gareggiare ben 193 olivicoltori provenienti da varie regioni italiane e dai Paesi del Mediterraneo.
È stato un impegno non da poco, visto il successo che di volta in volta sta riscontrando questa brillante iniziativa. Così, lo scorso 21 aprile sono state valutati, presso l’Agriturismo dell’Azienda Agricola delle Sorelle Barnaba a Monopoli, gli oli finalisti a opera della Commissione del concorso Olio di Famiglia, composta da esperti assaggiatori e presieduta dalla dottoressa Anna Neglia.
La Commissione al termine della seduta di assaggio e a partire da una comparazione delle analisi chimiche e sensoriali è giunta infine alla classifica finale, individuando i primi tre olivicoltori che si sono distinti per la qualità dei loro oli
CLASSIFICA FINALE della XII^ edizione di OLIO DI FAMIGLIA
Italia
1° classificato
Agostino Piccolo (Modugno – Ba) e Camillo Calore (Pescara)
2° classificato
Angelo De Giorgio (Martina Franca-Ta) e Coop. Agri. di Comunità Borgo Ajeni (San Michele Salentino – Br)
3° classificato
Paolo Guelfi (Perugia)
Bacino del Mediterraneo
1° classificato
Asociacion de Productores Ecologicos Olei (Spagna)
MENZIONI SPECIALI
Sociale
Comitato Olivicoltori e Cittadini Conca Barese (Sannicandro di Bari-Ba)
Strada Facendo aps (Bari)
Territorio di Monopoli
Elena Bruschi e Antonio Esposito

Mimmo Lavacca
La dodicesima edizione del concorso OLIO DI FAMIGLIA oli preziosi da olivicoltori dilettanti è stata lanciata nell’ottobre 2022 e ha visto l’adesione di 193 olivicoltori provenienti da varie regioni Italiane e dai Paesi del Bacino del Mediterraneo, produttori non professionali che hanno provveduto a inviare il proprio campione di olio. Le attività di Olio di Famiglia si concluderanno il 16 giugno 2023 con la Festa di fine concorso presso l’Agriturismo dell’Azienda Agricola delle Sorelle Barnaba a Monopoli.
In apertura, foto di Olio Officina
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.