Tre Chef in corsa per il Premio Laudemio
Sono Matteo Grandi, chef e patron del ristorante De Gusto Cuisine (San Bonifacio, in provincia di Verona), Claudio Sadler, chef e patron del Ristorante Sadler (Milano) e Antonello Sardi, chef del ristorante La Bottega del Buon Caffè (Firenze) i tre finalisti della seconda edizione del Premio Laudemio, rispettivamente nelle categorie “secondo piatto”, “primo piatto” e “antipasto”

Nota stampa di MCS. En plein per Matteo Grandi a cui va la menzione speciale per il Miglior Dessert con il piatto “Gocce di Laudemio, mele al Laudemio e lamponi, gelato al Laudemio con gelo di lamponi”.
I tre chef si sono qualificati al termine di un tour di otto tappe in sei città italiane che ha visto la partecipazione di giornalisti, opinion leader e food blogger chiamati a valutare i vari menu proposti dagli chef. La finale, in cui i tre finalisti – Matteo Grandi, Chef e Patron del ristorante De Gusto Cuisine (a San Bonifacio, in provincia di Verona), Claudio Sadler, Chef e Patron del Ristorante Sadler (Milano) e Antonello Sardi – si “sfideranno” per aggiudicarsi il titolo, si terrà a Milano il prossimo gennaio 2019.
Nato per promuovere e valorizzare l’olio extra vergine di oliva LAUDEMIO® nella cucina di importanti chef, il Premio ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza di un prodotto unico e pregiato che festeggerà il trentesimo raccolto proprio quest’anno.
“Abbiamo pensato di istituire un Premio – spiega Diana Frescobaldi, Presidente del Consorzio LAUDEMIO® – per coinvolgere gli chef, senza dubbio i migliori ambasciatori della cultura agroalimentare di qualità, in una sfida: interpretare con piatti inediti le caratteristiche e le peculiarità che fanno del LAUDEMIO® un fuoriclasse dell’arte olearia. Per questo motivo quest’anno, nella valutazione dei piatti proposti dagli otto chef che abbiamo selezionato e coinvolto, abbiamo dato molta importante all’interpretazione del LAUDEMIO® e alla valorizzazione delle sue caratteristiche nel contesto del piatto.”
La finalità del Premio è quindi duplice: da un lato veicolare l’olio extravergine d’oliva LAUDEMIO® nell’alta ristorazione, dall’altro, proprio attraverso il contributo e la creatività degli chef, far sì che sempre più persone possano conoscerlo e apprezzarlo, diffondendo la cultura del consumo consapevole basato sulla qualità e non sulla quantità.
La prima edizione del Concorso, presieduto da Fausto Arrighi, ex direttore della Guida Michelin, è stata vinta nel 2017 da Salvatore Bianco, chef del ristorante Il Comandante di Napoli.
Per conoscere il progetto e il Consorzio del Laudemio, segnaliamo il sito dove è possibile approfondire: www.laudemio.it
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.