Terra Nuda

Se rinunciare al pane è impossibile, che si tuteli la produzione

L’appello di Aibi, Associazione italiana bakery ingredients, rivolto alle istituzioni, locali e nazionali, è chiaro: bisogna salvaguardare la filiera. Per farlo occorrono soluzioni volte a frenare i continui rincari. “Il pane è un patrimonio da preservare soprattutto nei momenti di crisi”, afferma Alberto Molinari, presidente dell’Associazione, che crede nella coesione del comparto e nella necessità di far sentire la voce di tutti gli attori coinvolti

Olio Officina

Nuova Pac, la Spagna intende partire da dialogo e formazione

Per divulgare ad agricoltori e allevatori le novità previste dal Piano Strategico della Politica Agraria Comune un ruolo chiave è ricoperto dalle cooperative agroalimentari. Ad affermarlo è il ministro dell’agricoltura Luis Planas, che ha previsto un programma con corsi specifici per poter fornire gli strumenti giusti e agire secondo quanto richiesto dalle linee guida

Olio Officina


Un uliveto pulito ci consegna un paesaggio sano e produttivo

L’olivagione è un momento speciale, atteso tutto l’anno. Ciò che porta con sé, oltre alle emozioni e sensazioni degli olivicoltori, è anche qualcosa di fortemente concreto: i rifiuti che si accumulano lungo il processo. A Chiaramonte Gulfi, in Sicilia, è partita un’importante campagna volta alla sensibilizzazione di tutti gli attori coinvolti affinché non si dimentichino, nelle loro lunghe e intense giornate di lavoro, di tutelare l’ambiente, le strade e gli stessi ulivi

Olio Officina


Dalle stampe al packaging il futuro è senza plastica

“Materia Viva Metamorphosis” è la nuova sfida di Fedrigoni, leader mondiale nella produzione di carte di pregio e applicazioni creative. Il nuovo campionario, ispirato ai principi che muovono l’economia circolare, porta con sé la grande ambizione di sostituire i materiali plastici garantendo caratteristiche equivalenti. Anti unto, resistenti agli urti e al calore, ma totalmente riciclabili e adattabili a più settori, che sia l’ambito cosmesi o quello alimentare

Olio Officina


Un luogo fatto a misura di bambino per far scoprire il cibo e la sana alimentazione

Nasce “Mercato”, l’importante iniziativa a firma Ismea e del museo Explora. Lo spazio è stato costruito per far avvicinare i più piccoli a questioni di grande rilevanza internazionale: dalla necessità di acquistare i prodotti in un’ottica consapevole allo spreco alimentare. Un luogo in cui «si gioca a fare la spesa e ci si avvicina, grazie all'apprendimento informale, a tematiche ormai fondamentali per lo Sviluppo Sostenibile» afferma Patrizia Tomasich, presidente del museo

Olio Officina


Quando la sostenibilità parla il linguaggio dell’arte e viceversa

La Milano Green Week 2022 è ufficialmente cominciata. Presso il Depuratore di Milano Nosedo, a partire dal 30 settembre fino a domenica 2 ottobre, il Movimento Arte da mangiare mangiare Arte accompagnerà i visitatori in mostre, performance e passeggiate dal taglio artistico verso la transazione ecologica. All’incontro “La gestione dell’emergenza idrica negli allevamenti e gli impatti sui cittadini della Pianura Padana” prenderà parte Ornella Piluso, direttore artistico del Movimento e del Museo Acqua Franca, Maf

Olio Officina


Produrre di più impiegando le stesse risorse: il ruolo della ricerca

Le sfide a cui deve rispondere il settore agroalimentare sono numerose e disparate. Tra le più urgenti deve saper sfruttare al meglio la superficie agricola utile per garantire i medesimi beni alimentari a una popolazione in continuo aumento. Ad approfondire l’importanza del dialogo con ingegneri agronomi e università è il ministro dell’agricoltura spagnolo, Luis Planas

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Qualcosa si muove sul fronte etichettatura, emissioni industriali e uso prodotti fitosanitari 

Il tema dell'etichettatura, in particolare gli elementi relativi all'origine e alla scadenza del prodotto e le sue componenti nutrizionali nell'etichetta fronte pacco, è stato al centro della colazione di lavoro del Consiglio Ue. Il Ministro Patuanelli ha confermato il no dell'Italia al Nutriscore e la necessità di difendere il diritto dei consumatori europei ad avere informazioni e non condizionamenti

Olio Officina


Il nuovo modo di raccontare l’extra vergine tra salute e food influencer

La storica casa olearia pugliese Nicola Pantaleo è l’ideatrice di un bellissimo progetto che mette al centro il dialogo tra il benessere e la buona cucina, partendo dalla qualità degli oli Evo. La prima tappa del tour sarà martedì 27 settembre a Caserta, con la presenza di Davide Campagna, volto social e appassionato di cibo, conosciuto sul web soprattutto con il nome di “Cotto al dente”, che racconterà le proprietà degli extra vergini Pantaleo e li utilizzerà per preparare ricette light

Olio Officina


Secondo Assoproli le attese del settore olivicolo rischiano di annullare mesi di lavoro e confronto  

In una nota ufficiale l’organizzazione agricola esprime profonda preoccupazione per le modifiche introdotte al Decreto “Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle Op e Aop del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola”. Prendere in considerazione il 2022 come anno di produzione, anziché il 2021, penalizza le attività di programmazione in quanto si avranno dati incompleti e non definitivi

Olio Officina


Farchioni tra i soci fondatori della neo nata Unifol

Uno degli obiettivi principali dell’Unione italiana famiglie olearie è la tutela della qualità dell’extra vergine e il conseguente incentivo al consumo e alla valorizzazione, dichiara Giampaolo Farchioni manager dell’omonima casa olearia. L’associazione guarda al perfezionamento dei propri standard di rintracciabilità e a programmi di formazione e qualificazione di fornitori e distributori

Olio Officina


Monini entra a far parte di Unifol ricoprendo l’incarico di vicepresidente

L’Unione italiana famiglie olearie, la neo costituita associazione di categoria, compie i primi passi rappresentando chi lavora quotidianamente per far crescere un prodotto d’eccellenza del made in Italy. “Organizzeremo - ha affermato Zefferino Monini - un sistema di monitoraggio e controllo stringente e costante su campioni di extra vergini prelevati a scaffale”

Olio Officina


Settore agroalimentare, destinati due miliardi per investimenti che guardino alla sostenibilità e innovazione

La convenzione sottoscritta dal ministero delle Politiche agricole e dalla Cassa depositi e prestiti, ha come obiettivo il sostegno delle filiere strategiche che scelgono di investire secondo i princìpi della salvaguardia ambientale e di installare macchinari tecnologicamente più avanzati. La collaborazione tra Cdp e Mipaaf ha già consentito di stipulare oltre 350 contratti di finanziamento sui precedenti bandi agevolando così molteplici realtà del comparto

Olio Officina


Frienn e Pizzolivm protagonisti di Pizza Challenge

Olitalia si riconferma partner del programma televisivo dedicato all’arte bianca. Protagoniste della terza edizione dodici pizzerie toscane, che da Firenze a Pistoia si sfideranno raccontando la propria cucina e il legame con il territorio. A giudicare i piatti saranno Luigi Franchi, direttore del magazine sala&cucina, e la chef Cristina Lunardini

Olio Officina