Corso Italia 7
Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of LiteratureDiretta da Daniela Marcheschi
Letteratura e giornalismo
Abbiamo il piacere di segnalare iI Seminario Internazionale di Studi su Letteratura e Giornalismo, che si svolgerà a Lucca il prossimo 8 aprile 2017, a cura del Centro culturale “Agorà”, di cui riportiamo il programma.
Atlantis
Atlantide, Bory de Saint-Vincent [by Alberto Guareschi] With a note handwritten by Mr. Himself (…) and then cut out from the Chinese paper roll (still intact in the cabinet!) a sheet to draw new lands emerged from the depths of dreams, sketching ad libitum their coasts, smoke spirals […]
Atlantide
Atlantide, Patroclus Kampanakis [di Alberto Guareschi] (Con un appunto autografo del signor Egli) (…) poi ritagliato dal rotolo cinese (sempre intonso dentro l’armadio!) un foglio sul quale disegnare nuove terre emerse dai fondali del sogno, tratteggiandone ad libitum le coste, con spirali di fumo dai vulcani, l’azzurro riservato […]
Una tragedia del male che non seduce
Macbeth di Shakespeare con Franco Branciaroli, Lucca, Teatro del Giglio
North Star
Foto di Luigi Caricato [by Alberto Guareschi] Still in open sea, as much in the calm or in days livid with storms, when all seems to remain equal to itself, whilst every night, imperceptibly, we sail at risk of crashing against the reefs – no more in the […]
Nero Wolfe in via Pastrengo
L’appuntamento è alle 18 di giovedì 30 marzo a Milano, presso la Libreria Popolare di via Tadino 18.30, dove si presenta il nuovo e atteso libro di Roberto Barbolini. Si intitola Nero Wolfe in via Pastrengo e altri racconti ravvicinati ed è edito da Greco & Greco. A […]
Il seminario su Giuseppe Pontiggia
Una iniziativa del CISLE a Milano, in programma per martedì 7 marzo. È un appuntamento da non perdere. Si tratta di una giornata di studi dedicata a Giuseppe Pontiggia, con un programma ricco di utili spunti di riflessione e approfondimento. Tutto ha inizio alle 14.30, presso il Palazzo […]
L’ombrello di Nietzsche di Thomas Hϋrlimann
Si segnala che questo libro è stato pubblicato in italiano dall’editore Marcos y Marcos dopo la redazione e consegna del presente articolo. [di Alberto Guareschi] Thomas Hϋrlimann, autore svizzero di lingua tedesca, è nato a Zug nel 1950, ha studiato filosofia a Zurigo e Berlino, dove vive quando […]
Orchestra per voce sola
Il Minetti, ritratto di un artista da vecchio di Thomas Bernhard con Roberto Herlitzka al Piccolo Teatro di Milano
La poesia è sempre giovane
VI segnaliamo un incontro che si svolge a Roma, a cura dell’Istituto della Enciclopedia italiana, nell’ambito del ciclo di incontri con gli autori. Il titolo dell’incontro: “La poesia è sempre giovane. Si tratta del terzo incontro, in occasione della presentazione dei volumi di Paolo Febbraro, Poesia d’oggi. Un’antologia […]
Insula femeilor
[de Laura Liberale] (traducerea şi adaptarea în limba română de Raluca Lazarovici Vereş) Haide, astăzi îţi voi spune o poveste. Chiar dacă e departe vremea când o vei înţelege. Era odată o femeie care adesea, înainte de a adormi, trăia în mintea ei o anumită scenă. De fapt […]
L’isola delle donne
[un racconto di Laura Liberale] Vieni, oggi ti racconto una storia. Anche se è lontano il tempo in cui potrai capirla. C’era una donna che spesso, prima di addormentarsi, viveva nel pensiero una sua scena. In realtà l’aveva già vissuta, ma era stata diversa, così, per poter dormire, […]
L’abdicazione
[recensione di Alessio Riva] Triboulet, un “buffone”, un giocoliere, un trickster sovversivo, piove dal cielo e arriva nel circo di Massenzio nella Roma del 2032, dove una folla di suoi seguaci (fra cui bambini ed animali semiselvaggi) lo accoglie, tra feste itineranti di esaltazione dionisiaca, musica e canti […]
L’oggetto come marionetta
Quattro anni di fiabe al CISCU di Lucca, con il ciclo “9 novelle”