Corso Italia 7

Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of Literature
Diretta da Daniela Marcheschi

Oltre le quinte… INTERVISTA CON GRAZIELLA PORTA

Difficile fare ordine nel fiume di parole e nella verve dell’eterna ragazza Graziella Porta, ballerina, attrice, cantante, e nel mondo dei suoi ricordi che la commuovono e che commuovono chi la ascolta. Uno spaccato del pianeta dello spettacolo con tanti nomi famosi, tanti episodi, tanti incontri descritti con […]

Mariapia Frigerio

Il nuovo numero di Kamen’

È stato edito in questi giorni il cinquantaquattresimo numero (n. 53 giugno 2018) della rivista internazionale di Poesia e Filosofia «Kamen’», il numero è dedicato alla memoria di Angelo Genovesi, ed ha le sezioni diFilosofia, Poesia e Letteratura e Giornalismo. La sezione di Filosofia è dedicata a Angelo […]

Daniela Marcheschi


Neve pensata

"Solo visione, solo tempo” scrive Amedeo Anelli, come per farci capire il suo modo di creazione: lui osserva la natura, i campi, gli alberi, un pettirosso, i gatti, le farfalle

Irène Duboeuf


Letizia Battaglia, tra etica ed estetica

Nella fotografia, che sta dilagando in modo abnorme – ora che tutti si sentono indistintamente fotografi e modelli –, l’occhio (nel senso dello sguardo) è fondamentale. È quello che distingue la banalità dello scatto indiscriminato, del mordi e fuggi, del io-fotografo-tutto. Perché c’è un occhio, quando guardiamo, che […]

Mariapia Frigerio


La favola nell’opera di Antonio Gramsci

Quanto riportato nel titolo è il tema del terzo Seminario Internazionale di Studi sulla Favola, organizzato dal CISESG, il Centro Internazionale di Studi Europei Sirio Giannini in collaborazione con International Gramsci Society – Italia, CISLE – Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee, Zona Franca – Casa editrice […]

Daniela Marcheschi


Amedeo Anelli: Neve pensata

Solo la neve sa trattenere la pace ed il ricordo ed i nutrimenti della terra viva di stagioni e di corpi vivi di terrori e di affetti. La nebbia e la neve, la pioggia e i rami accadono sulla riva del Po, ma vengono letti nell’eco del silenzio […]

Daniela Marcheschi


Iscriviti alle
newsletter

Il pittore di ex voto

Ai lettori di Corso Italia 7, proponiamo in lettura il primo capitolo del libro Il pittore di ex voto, che lo scrittore Paolo Codazzi ha pubblicato per Tullio Pironti editore. Nato a Firenze, dove vive, Paolo Codazzi è poeta e narratore. Ha pubblicato libri di poesia, romanzi e […]

Paolo Codazzi


Viaggio di nozze e sedazione

Dannato Orso, hai vinto ancora una volta: il tuo libro è arduo, andrebbe letto come tu leggi quelli degli altri, a sbalzi, a piluccamenti, ecc. ma funziona. È la scrittura d’un erede di Sterne e del suo Tristram Shandy, divagante e frastornante fino al crimine nel suo balzare […]

Vittorio Orsenigo


Premio alla carriera a Guido Conti

Guido Conti Nell’ambito del Festival Premio Emilio Lussu, giunto nel 2017 alla terza edizione, la Giuria ha deciso di assegnare il premio alla carriera allo scrittore Guido Conti (Parma,1965), che non solo ha pubblicato un libro innovativo come Il grande fiume Po (Mondadori, 2012), favole per bambini e […]

Daniela Marcheschi


Su “Tentativi di certezza” di Maura Del Serra

[Un saggio di Margherita Pieracci Harwell] Dei Tentativi di certezza. Poesie 1999-2009 (Venezia, Marsilio, 2010) di Maura Del Serra, che raccolgono il miele distillato in un decennio di estate matura, troviamo una prima chiave nelle exergues – da Wislawa Szymborska: “il savoir vivre cosmico / […] esige […] […]

Daniela Marcheschi


Servir la mémoire de Simone Weil

[di André Ughetto] Il 5 agosto 2017, à l’Isle-sur-la-Sorgue, in Provenza, davanti a un pubblico folto e attentissimo, è andata in scena la première de La Fontaine ardente, ossia La fonte ardente di Maura Del Serra, per la regia di André Ughetto, che ne ha curato ottimamente la […]

Daniela Marcheschi


Libri d’Artista

Una selezione di opere di Fernanda Fedi e Gino Gini L’Archivio Comunale di Lodi ospita, dal 16 al 30 settembre, una selezione di opere-libro degli artisti milanesi Fernanda Fedi e Gino Gini. La mostra, già promossa nel giugno 2014 presso la storica sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale […]

Daniela Marcheschi