Produrre e accogliere, due aspetti che non vanno mai separati
Il WBV – World’s Best Vineyards – premia l’ospitalità. Tenuta Cavalier Pepe, con oltre settanta ettari vitati e undici coltivati a olivo, si è classificata tra le cento cantine più belle e accoglienti al mondo. Al primo posto si posiziona Catena Zapata, in Argentina. Sette, in tutto, le aziende italiane premiate

La Tenuta Cavalier Pepe è una presenza già nota ai nostri lettori. Situata in Campania, nella provincia di Avellino, è nata nel 1999 e si estende oggi su oltre settanta ettari vitati, a cui si aggiungono undici ettari dedicati agli oliveti. A guidarla è Milena Pepe, figlia del Cavaliere della Repubblica Angelo Pepe, nata in Belgio e tornata in Italia, forte di una laurea in Marketing e una in Enologia, per coordinare i lavori della grande e impegnativa azienda.
La produzione vinicola, che rasenta le cinquecentomila bottiglie, comprende diverse declinazioni di aglianico, come i grandi Taurasi La Loggia del Cavaliere Riserva e Opera Mia, a cui si aggiunge il prezioso Appio, vinificato in anfora, fino ad arrivare al gustoso rosato Vela Vento Vulcano. Tra i bianchi spiccano i classici vini da vitigni tradizionali campani: Falanghina, Fiano, Greco di Tufo e Coda di volpe.
L’olio I tre colli è stato recensito sulle nostre pagine web (QUI) e si è distinto nel Concorso Le Forme dell’Olio 2022 (QUI).
Il ricco palmares di premi ottenuti da questa meritevole realtà irpina si amplia con una nuova menzione: Tenuta Cavalier Pepe si è classificata tra le cento cantine più belle e accoglienti al mondo.
Si è infatti conclusa da poco la quinta edizione del WBV – World’s Best Vineyards, il concorso mondiale per l’enoturismo a cui partecipano oltre 22 Paesi in tutto il mondo, ciascuno con un panel di 36 professionisti tra sommelier, giornalisti ed esperti nel settore enoturistico ed enogastronomico. La referente del concorso per l’Italia è la competentissima Chiara Giorleo, critica enogastronomica e formatrice freelance.

World’s Best Vineyards 2023
Dopo il successo tutto italiano della precedente edizione, con Antinori al primo posto al mondo, quest’anno è l’argentina Catena Zapata a meritare il podio.
L’ospitalità è uno dei fiori all’occhiello della Tenuta Cavalier Pepe. Ai visitatori sono proposte degustazioni guidate, in diverse lingue, di vini accompagnate da salumi e formaggi tipici, olio, miele. Si organizzano visite ai vigneti, trekking e gite in bici con merenda tra i filari, vendemmie con pigiatura dell’uva, minitour alla ricerca dei tartufi, quando è la stagione giusta, laboratori per sviluppare le capacità sensoriali, fino alla preparazione di profumatissimi bouquet di lavanda. Alcune attività sono pensate espressamente per i più piccoli, come l’assaggio alla cieca di confetture e marmellate.
Nel ristorante aziendale i visitatori sono accolti in un piccolo paradiso, immersi nello splendido scenario delle colline irpine, sotto l’occhio attento dell’infaticabile Milena, sempre prodiga di attenzioni.
Sono sette in totale le cantine italiane presenti nella prestigiosa Top100: Ceretto, Villa Sandi, Tenuta San Leonardo, Donnafugata, Tenuta Cavalier Pepe, Castello Banfi, Ferrari Trento.
Di seguito l’elenco completo delle cento cantine premiate.
1 Catena Zapata – Argentina
2 Bodegas de los Herederos del Marqués de Riscal – Spagna
3 VIK – Cile
4 Creation – Sud Africa
5 Château Smith Haut Lafitte – Francia
6 Bodega Garzón – Uruguay
7 Montes – Cile
8 Domäne Schloss Johannisberg – Germania
9 Bodegas Salentein – Argentina
10 El Enemigo Wines – Argentina
11 Rippon – Nuova Zelanda
12 Weingut Dr. Loosen – Germania
13 Finca Victoria – Durigutti Family Winemakers – Argentina
14 Domäne Wachau – Austria
15 Quinta do Crasto – Portogallo
16 Quinta do Noval – Portogallo
17 d’Arenberg – Australia
18 Château d’Yquem – Francia
19 Château Pape Clément – Francia
20 Jordan Vineyard & Winery – USA
21 González Byass-Bodegas Tio Pepe – Spagna
22 Maison Ruinart – Francia
23 Champagne Bollinger – Francia
24 Bodega Colomé – Argentina
25 Viñedos de Alcohuaz – Cile
26 Henschke – Australia
27 Abadía Retuerta – Spagna
28 Brooks Wine – USA
29 Ceretto – Italia
30 Bodega Bouza – Uruguay
31 Champagne Billecart-Salmon – Francia
32 Klein Constantia Winery – Sud Africa
33 Château Pichon Baron – Francia
34 Château de Beaucastel – Francia
35 Szepsy Winery – Ungheria
36 Delaire Graff Estate – Sud Africa
37 Viña Casas del Bosque – Cile
38 Château Mercian Mariko Winery – Giappone
39 Clos Apalta – Cile
40 Graham’s Port Lodge – Portogallo
41 Château Kefraya – Libano
42 Quinta do Seixo (Sandeman) – Portogallo
43 Viu Manent – Cile
44 Penfolds Magill Estate – Australia
45 Disznókő – Ungheria
46 Veuve Clicquot – Francia
47 Château Mukhrani – Georgia
48 Bodega Diamandes – Argentina
49 Bodegas Muga – Spagna
50 Viña Errázuriz – Cile
51 Joseph Drouhin – Francia
52 Château Haut-Brion – Francia
53 Benguela Cove – Sud Africa
54 Villa Sandi – Italia
55 Quinta da Pacheca – Portogallo
56 Mission Hill Family Estate – Canada
57 Château Mouton Rothschild – Francia
58 Craggy Range – Nuova Zelanda
59 Tenuta San Leonardo – Italia
60 William Chris Vineyards – USA
61 Gusbourne – UK
62 Donnafugata-Marsala – Italia
63 Karam Wines – Libano
64 Soalheiro – Portogallo
65 Tenuta Cavalier Pepe – Italia
66 Quinta do Infantado – Portogallo
67 Matias Riccitelli – Argentina
68 Chateau Beychevelle – Francia
69 Kaiken Wines – Argentina
70 Cafayate Winery (Piattelli Vineyards) – Argentina
71 Bodegas Ysios – Spagna
72 Viña Santa Rita – Cile
73 Monte Bello (Ridge Vineyards) – USA
74 Tokaj Oremus Pincészet – Ungheria
75 Cos d’Estournel – Francia
76 Bodegas Vivanco – Spagna
77 Man O’ War Vineyards – Nuova Zelanda
78 Quinta da Aveleda – Portogallo
79 Villard Fine Wines – Cile
80 Canaan Winery – Cina
81 Kumeu River Wines – Nuova Zelanda
82 98WINEs – Giappone
83 Bodega El Esteco – Argentina
84 Schloss Gobelsburg – Austria
85 Herdade do Esporão – Portogallo
86 Robert Mondavi Winery – USA
87 Castello Banfi – Italia
88 Coulée de Serrant – Francia
89 Maipo Andes (Viña Aquitania) – Cile
90 Nyetimber – UK
91 Movia – Slovenia
92 Domaine Weinbach – Francia
93 SuperUco – Argentina
94 Tokara Winery – Sud Africa
95 Daou – USA
96 Champagne Henri Giraud – Francia
97 Château Oumsiyat – Libano
98 Seppeltsfield Barossa – Australia
99 Ferrari Trento – Italia
100 Grace Vineyard – Cina
In apertura e all’interno, due ritratti di Milena Pepe
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.