Sughi e passate. Il tocco magistrale di Luisa Pantaleo
Altre storie. Pantaleo Agricoltura è una azienda agricola a tutto tondo. Potete trovare gli immancabili olivi, ma anche tanti ortaggi e produzioni che si sposano idealmente con l’olio, come le passate di pomodoro. Gustosissima sia la classica, sia quella ottenuta dalla varietà “Regina”, una specialità che rientra tra i presidi Slow Food. La vasta selezione dei sughi incontra i gusti di tutti i clienti, dagli amanti dei sapori più delicati fino a chi predilige le note piccanti

Partiamo da lei: Luisa Pantaleo, di professione agronomo, imprenditrice agricola, patron di Pantaleo Agricoltura.
La sua azienda è una azienda agricola a tutto tondo, vi si coltivano gli immancabili olivi, e poi tanti ortaggi.
Tra le tante e ricche produzioni ci soffermiamo su una linea di prodotti che sposa idealmente l’olio: i sughi e le passate.
Il connubio è perfetto, perché dove c’è il pomodoro c’è anche l’olio. E poi c’è da evidenziare il fatto che si ha a che fare con due potenti antiossidanti, dai tanti componenti fenolici presenti nell’extra vergine, al preziosissimo licopene tipico del pomodoro.
Ecco allora i pomodori coltivati in azienda, a Speziale di Fasano. Dopo essere stati raccolti vengono immediatamente lavorati, in giornata, in modo da preservare tutta la bontà dei nutrienti e l’integrità del sapore.
In ogni vasetto in vetro c’è il pomodoro in tutta la sua essenza. La qualità delle produzioni si annusa già subito aprendo il vasetto, il gusto, poi, è freschissimo, intenso.
Gustosissima sia la passata classica, sia la passata di pomodori della tipologia “Regina”.
La prima proposta è frutto di un blend di pomodori: 70% Penny fiaschetto, 30% Regina. La seconda proposta è costituita da pomodori Regina in purezza, che è poi una specialità che rientra tra i presidi Slow Food. All’assaggio si scorge la densità, la grana liscia, la dolcezza e sapidità.
Il colore rosso intenso, rubino, è suggestivo, appaga attraverso la vista anche il gusto. Tante le proposte.
Oltre alle passate, ci sono i sughi in tante versioni: peperoni e capperi; olive e capperi; pomodoro e basilico; all’origano; alle melanzane e all’arrabbiata.
Se si ha desiderio di qualche idea in cucina, c’è un ricco ricettario sul sito di Pantaleo Agricoltura, come nel caso, giusto per fare un esempio, la Pappa al pomodoro, burrata e basilico.
Pantaleo Agricoltura
Dove: Speziale di Fasano, Brindisi, Puglia
Casa virtuale: pantaleoagricoltura.it
Questa recensione è possibile leggerla anche sul numero 30 del mensile Oliocentrico, rivista edita da Olio Officina
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.