Terra Nuda
Tutto quel che occorre sapere sulla raccolta delle olive
Una lezione del professor Franco Famiani intorno alla scelta dell'epoca di raccolta in funzione dell'evoluzione della quantità e qualità dell'olio e dell'obiettivo produttivo dell'azienda; non ché intorno alla descrizione dei vari sistemi di raccolta, la scelta del sistema da utilizzare in relazione all'oliveto, alle dimensioni aziendali e ai costi e ai fattori che li determinano
Olio Officina

La lezione del professor Franco Famiani, dell’Università di Perugia, fa parte del ciclo di webinar dell'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio.
L’incontro si svolgerà lunedì 18 ottobre alle ore 17 e ha per titolo "La raccolta delle olive". Ci si potrà collegare tramite piattaforma Zoom.
La partecipazione è gratuita ed è sufficiente compilare e firmare in tutte le sue parti la scheda di iscrizione, inviandola come file pdf all'indirizzo di posta elettronica della segreteria dell'Accademia andulivo@virgilio.it entro il 17 ottobre 2021.
In apertura foto del Frantoio di Sant'Agata d'Oneglia
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati.
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui