Musica

“La romanza dell’Ulivo”, di Nicola Piovani, apre alla speranza

Nel Salento, in una terra funestata dal dramma della Xylella, dove, per via del batterio, sono morti stecchiti milioni di alberi, la musica ha parlato all’anima di coloro che hanno ascoltato la composizione che il celebre musicista premio Oscar ha composto per il festival “Classiche Forme”, diretto dall’altrettanto celeberrima pianista Beatrice Rana, per tramutarsi in un dono venuto dal cielo, per una corale benedizione degli olivi che hanno resistito al batterio

Francesco Caricato


SoloDuo. Concerto per chitarre

Anticipazione Olio Officina Festival 2024. A chiudere la tre giorni dell’evento, le musiche di Ottorino Respighi, Domenico Scarlatti, Claude Debussy e Astor Piazzolla. Sul palco Matteo Mela e Lorenzo Micheli, uno dei duo di chitarre più attivi e conosciuti nel mondo. Insieme hanno suonato in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Canada, in Asia e in America latina, dalla Carnegie Hall di New York alla Konzerthaus di Vienna, dalla Sejong Hall di Seoul alla Sala delle Colonne di Kiev, dall’Auditorium di Milano al Concertgebouw di Amsterdam

Olio Officina


La musica scende in campo

Dopo la nostra pubblicazione del numero 12 di Olio Officina International Magazine dove abbiamo collocato in copertina, e in un servizio interno, la celebre pianista Beatrice Rana, impegnata in concerto in un campo di olivi; e dopo aver ammirato l’iniziativa di Palazzo di Varignana con il suo festival Varignana Music Festival, che ha introdotto la musica nei luoghi meno abituali tra gli olivi, ecco l’ottima iniziativa del Ministero delle politiche agrarie per unire il mondo rurale e quello musicale.

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter