Un olio fresco e versatile? L’extra vergine San Cassiano
Saggio Assaggio. Con la denominazione Veneto Valpolicella Dop, è ottenuto da sole olive Grignano. A produrlo è l’omonima azienda agricola con sede a Mezzane di Sotto, in provincia di Verona, che, a partire dal 2004, ha installato un moderno frantoio dotato di tecnologia continua per arrivare a produrre oli con marchio proprio. Molto versatile in cucina, e perfetto con pasta e fagioli, l’Evo di cui vi raccontiamo si presenta limpido e di colore giallo dorato

Nel 1964 Albino, il nonno di Mirko che è l’attuale titolare, con i proventi della sua attività mezzadrile riscattò alcuni terreni su cui iniziò in proprio ad allevare pecore e a coltivare viti e olivi, utilizzati prevalentemente per l’autoconsumo.
I terreni sono stati poi progressivamente ampliati negli anni ’80, per arrivare dopo il 2000 a quattordici ettari di vigneto e dieci di oliveto.
La denominazione “Azienda Agricola San Cassiano” è stata impartita nel 2004, quando gli olivi, allevati con metodo intensivo, sono diventati ottomila ed è stato installato un moderno frantoio dotato di tecnologia continua per arrivare a produrre oli con marchio proprio, sempre sottoposti a filtratura e conservazione sotto azoto in vasche di acciaio inox.
Ottimi i vini aziendali, che iniziano dal Soave Doc e dal Valpolicella, anche Ripasso, per arrivare all’eccellenza assoluta dell’Amarone Riserva.
Noi qui vogliamo però parlare degli olivi, che sono per l’80% della autoctona varietà Grignano, utilizzata in purezza per ottenere l’extra vergine Dop Veneto, che presentiamo, limpido e di colore giallo dorato.
Il suo fruttato di intensità media assomma i profumi fini di mandorla verde, erba tagliata, carciofo, erbe aromatiche e cicoria all’accenno di pomodoro. All’assaggio è fluido, con l’amaro lievemente sovrastato dal vivace piccante.
Olio fresco e molto versatile in cucina, per la presenza del pomodoro che accompagna ed arricchisce le prevalenti note erbacee.
San Cassiano
Olio extra vergine di oliva Dop Veneto Valpolicella – Grignano
Dove: Mezzane di Sotto, Verona, Veneto
Casa virtuale: cantinasancassiano.it
Olivaggio: Grignano
Bottiglia: 500 ml
Prezzo al pubblico: euro 15
Abbinamenti: pasta e fagioli
Questa recensione è possibile leggerla anche sul numero 20 del mensile Oliocentrico, rivista edita da Olio Officina
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.