Immagini pagina 16 di 33
Origano
Quello che vedete in foto è stat raccolto nelle campagne salentine, ed è pronto per ogni impiego. Per esempio su una frisella con il pomodoro
Olio Officina
Si legge ovunque
Libri (e riviste) sotto l'ombrellone. Una rivista imperdibile, non solo perché siamo noi di Olio Officina a editare il trimestrale in edizione cartacea, bilingue italiano/inglese, OOF International Magazine. Ci si può abbonare, o, se proprio si è generosi, si può anche regalare un abbonamento. Noi abbiamo fatto un buon lavoro e siamo molto soddisfatti
Olio Officina
Il volto umano dell'olio
Libri sotto l'ombrellone. Sono tante le recensioni che ha guadagnato il volumetto di Daniela Marcheschi per le edizioni Olio Officina, e tanti i lettori che lo richiedono. Il giorno di Ferragosto ne hanno parlato su Rai Radio 3, nel programma "Qui comincia" - potete ascoltare l'audio cliccando QUI
Olio Officina
Sono arrivate le cartoline!
Migliaia di cartoline della settima edizione di Olio Officina Festival - Milano, 1-3 febbraio 2018 - hanno invaso la nostra redazione e già sono in distribuzione. Presto, a partire da settembre, il grande lancio dell'importante happening il cui tema portante è Io sono un albero. E voi?
Olio Officina
Cristo in croce
Così lo definisce, questo esemplare di olivo secolare che vedete in foto, l'editore salentino Livio Muci. L'abitudine di incendiare gli alberi non è nuova in Puglia, e lo si fa con accanimento e costanza ogni estate, nel silenzio inoperoso e nell'arrogante indifferenza delle Forze dell'Ordine e delle Istituzioni tutte
Olio Officina
È l'olio, bellezza
Libri sotto l'ombrellone. È l'olio, bellezza. Viaggio letterario nelle culture dell'olivo, è un libro di Giorgio Barbaria, per le edizioni Olio Officina, che non può assolutamente mancare in chi ama l'olivo e le olive, generatrici, quest'ultime, dell'olio
Olio Officina
Il richiamo del mare
Quella che vedete, è una foto di Luigi Caricato che ritrae il mare della Versilia poco prima di Ferragosto, ma già l'ambientazione in qualche modo annuncia che le vacanze volgono ormai al termine. Piaccia o meno, è così; ma, seppur fuggevole, l'estate resta comunque la stagione che più di tutte richiama ed evoca lo stato di quiete e relax
Olio Officina
Piedi su sabbia
Che sia terra o sabbia poco importa. Resta il fatto che lo stare scalzi e a diretto contatto con il suolo ci rende più aderenti e intimi alla natura
Olio Officina
Grandine a Bitonto
Dopo la grande e devastante siccità, arriva la distruzione assoluta, così come la definisce in uno stato di comprensibile sconforto l'autore della foto, Vincenzo Fiore. Distruzione assoluta
Olio Officina
Ritratti di dodici filosofi
Letture sotto l'ombrellone. Il nuovo libro di Sossio Giametta per le Edizioni Saletta dell'Uva riporta i Ritratti di dodici filosofi: Nietzsche, Montaigne, Hegel, Spinoza, Vanini, Kant, De Sanctis, Schopenhauer, Aristotele, Platone, Mago del Nord e Cartesio
Olio Officina
Pomodoro, pomo d'oro
Per l'insalata basta aggiungere olio e sale. Tutto il resto è secondario
Olio Officina
La natura è anche questo
La sofferenza del mondo vegetale. Nella foto di Luigi Caricato, il particolare di un ramo secco di un albero di melo, completamente avvolto da una ragnatela, quasi fosse rivestito da un collant
Olio Officina
Assalto all'olivo
In queste foto di Silvia Ruggieri e Tiziana Vittoni, una scena che fa impressione. Un'enorme bruco, vorace, si nutre delle foglie di un alberello d'olivo. È grande e lungo, ma dal bel colore verde chiaro, con, sul dorso, disegni che somigliano alle foglie di ulivo. Troppo intelligente, l'Acheronta atropos sa bene che le foglie d'olivo hanno proprietà antiossidanti, dal momento che contengono diversi polifenoli dai molteplici effetti benefici
Michele Bono sono
Iniziamo una serie di selfie in cui sono ritratti alcuni tra gli imprenditori oleari d'Italia. Quello che vedete è Michele Bono, di Bonolio. In questo autoritratto compare, sullo sfondo, tutta una parete tappezzata di bottiglie di puro extra vergine siciliano. Lo scenario era quello di Tutto Food, manifestazione fieristica che si è svolta a Milano in maggio
Olio Officina
Moriremo tutti coldirettiani?
La gioiosa macchina da guerra di Coldiretti è riuscita a far indossare il foulard giallo, di stretta ordinanza, anche all'attrice premio Oscar Helen Mirren, la quale ha visitato gli olivi devastati dalla Xylella del Salento, sostenendo che lei e le altre star faranno la propria parte pur di salvare gli olivi affllitti dal batterio
Olio Officina
Colti in fallo
A Linea Verde, su Rai 1, esaltano un locale con l'orto in vassoio, a Cagliari, dove ricavano germogli da lenticchie seminate su un letto di tessuto di lana di pecora; tutta questa attenzione al messaggio da lanciare al telespettatore, ma poi sul tavolo campeggia una anonima oliera e acetiera
Olio Officina
Riflessi di Luce
L'olio extra vergine di oliva "Luce della Vite" ~ olivagione 2016 ~ prodotto da Marchesi Frescobaldi in Toscana, in quel di Pontassieve, i provincia di Firenze, in una foto effettuata a Milano, nella redazione di OOF Olio Officina
Olio Officina
Vita mondana in Versiliana
Lo storico Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, mentre presenta la mostra "Magnifiche Presenze", visitabile fino al 10 settembre alla Versiliana, a Marina di Pietrasanta, in Toscana. Sullo sfondo il riferimento alla mostra dedicata a Salvator Dali e, con nostra grande felicità, una copia del primo numero di OOF International Magazine in bella vista
Olio Officina
Pronti per OOF 2018?
Siete pronti per la settima edizione di Olio Officina Festival? Le date ormai le conoscete: 1, 2 e 3 febbraio 2018, sempre a Milano, nello storico Palazzo delle Stelline. Vi presentiamo l'originale cartolina di lancio, realizzata da Dori Stro. E ricordate il tema portante: IO SONO UN ALBERO
Olio Officina
È olio tunisino
Aymen Bichiou, di Tanit Mediterraneum, fotografato mentre esibisce con orgoglio una bottiglia di olio extra vergine di oliva made in Tunisia di pregevolissima qualità. Con lui, noi di Olio Officina, ad Hammamet, in un tour tra oliveti, altri campi che accoglieranno olivi, e limoneti dai frutti eccellenti. Questo per anticipare una serie di puntate dedicate alla Tunisia olivicola e olearia
Olio Officina
È l'olio, bellezza
Immaginate un viaggio letterario nelle culture dell'ulivo. Nel libro di Giorgio Barbaria pubblicato per le edizioni Olio Officina c'è molto da scoprire intorno al mondo dell'olivo e dell'olio. Del libro ne ha scritto Marisa Fumagalli nella rubrica "Cotture brevi" di domenica 16 luglio, sul settimanale "la Lettura", del "Corriere della Sera"
Olio Officina
L'olivo e il lago
Quando il consumatore è davanti a uno scaffale, trova anche, in bottiglia, questo paesaggio, dove l'olivo, che si trova pure nel centro cittadino, prima di consegnare le olive, da cui si ricava l'olio, rappresenta un valore imprenscindibile. Da qui l'olio Dop Garda, una grande scoperta di civiltà
Olio Officina
Pane e olio
Il succo della storia della civiltà mediterranea è in questi due elementi fondanti
Olio Officina
Cercasi gourmet talentuosi
Ma anche chef che aspirino alle stelle Michelin, per elaborare gustose e concettuali ricette futuriste. La materia prima non manca
Olio Officina
Capi panel per l'olio
L'Italia olearia ha bisogno di seri e preparati professionisti, che sappiano gestire un panel di degustazione in maniera appropriata e senza condizionare gli assaggiatori. Ecco i nuovi capi panel che hanno partecipato a un corso che si è svolto ad Albenga, organizzato dal Laboratorio chimico merceologico della Camera di Commercio Riviere di Liguria
Olio Officina