olio igp toscano

I migliori oli toscani Dop e Igp, presto tutti i vincitori

Nata con lo scopo di sostenere e far crescere, in Italia ma anche all’estero, il comparto olivo-oleicolo regionale, la Selezione degli oli extra vergine d’oliva Dop e Igp della Toscana 2023 ha premiato ben cinquantadue etichette riservando delle menzioni speciali, non solo per la qualità ma anche per il packaging. In occasione dell’evento saranno inoltre rivelati i dati sulla produzione dell’olio Evo toscano e delle sue potenzialità economiche

Olio Officina


L’extra vergine “Col di Fiore” cattura il palato con la morbidezza

Saggio Assaggio. Riconosciuto con l’attestazione di origine Igp Toscano, l’olio che vi presentiamo è prodotto dall’azienda Fiorentini Firenze di cui è proprietaria la famiglia Fusi. Al naso si scorgono note di carciofo, cardo, mandorla verde e tanta freschezza. Un consiglio: vi suggeriamo di abbinarlo soprattutto con zuppe di legumi e carni rosse ai ferri, non ve ne pentirete

Silvia Ruggieri


Cosa aspettarsi da questa campagna olearia?

In Toscana quantità delle olive e qualità dell’extra vergine non mancheranno. Lo afferma l’Oleificio Toscano Morettini, a seguito di un attento e costante monitoraggio degli uliveti. Quanto ottenuto è estremamente positivo, e inaspettato: la siccità che ha caratterizzato i mesi passati è stata motivo di forte preoccupazione tra i produttori, ma le piogge di agosto e settembre sono state un alleato determinante per la produzione

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter