Edizioni pagina 3 di 4
L'Almanacco di Olio Officina 2020
Annuario di cultura e saperi dedicato all’olio, ai condimenti e al mondo della ruralità e del cibo, pubblicato a supporto della manifestazione OlioOfficina Festival.
OOF International Magazine numero 9
su issuu.com
7,00 €
in edizione digitale
Autori Vari, OOF International Magazine, Ricette Oliocentriche Olive Oil - based recipes, Ricette Acetocentriche Vinegar based recipes
OOF International Magazine numero 8
su issuu.com
7,00 €
in edizione digitale
Autori Vari, OOF International Magazine, La biografia degli olivi - The biography of Olive, Oliveto Mondo -Trees Olive Grove World
OOF International Magazine numero 7
su issuu.com
7,00 €
in edizione digitale
Autori Vari, OOF International Magazine, L’olio a fumetti. Nuovi stili, nuovi linguaggi. An Olive Oil Graphic Novel. New styles, new forms of expression, numero 7, Inverno, Winter 2019, Olio Officina edizioni
OOF International Magazine numero 6
su issuu.com
7,00 €
in edizione digitale
Autori Vari, OOF International Magazine, Nostra Signora Pubblicità. Come si promuove l’olio. Our Lady Advertising. How to promote oil, numero 6, Autunno, Autumn 2019, Olio Officina edizioni
OOF International Magazine numero 5
su issuu.com
7,00 €
in edizione digitale
Autori Vari, OOF International Magazine, Arte e scienza del blending. Extra vergini a misura di mercato -The Art and Science of Blending. Extra-Virgin Oils hit the Markets, numero 5, Estate, Summer 2018, Olio Officina edizioni
OOF International Magazine numero 4
su issuu.com
7,00 €
in edizione digitale
Autori Vari, OOF International Magazine, Il codice degli abbinamenti. Quando l'olio incontra il cibo. The pairing rules. When oil meets food, numero 4, Primavera 2018, Olio Officina edizioni
Olio Officina Almanacco 2019
Autori Vari (a cura di Luigi Caricato), Olio Officina Almanacco 2019. Dop Garda. L’olio e il suo lago, numero 7, Olio Officina Edizioni
Olio Officina Almanacco 2018
Autori Vari (a cura di Luigi Caricato), Olio Officina Almanacco 2018, numero 6, Olio Officina Edizioni
OOF International Magazine numero 3
su issuu.com
7,00 €
in edizione digitale
Autori Vari, OOF International Magazine,Tutti i sensi per l’olio. All senses for oil. Panel Test. Storia di un metodo. Panel test. History of a method, numero 3, Inverno 2018, Olio Officina edizioni
Una famiglia per l’olio
110 anni di una storica impresa olearia in un racconto a più voci. In questo libro gli autori ripercorrono la storia di famiglia, quella dei Santagata. Una storia tutta italiana, interamente intessuta d’olio. I primi passi compiuti nella prima metà del secolo scorso, in una stagione ideale e unica, per molti versi forse irripetibile
Morire non è una festa
Oltre il conflitto tra vita e morte
La vita, la morte. C’è una labile linea di confine che incute un grande sentimento di paura e soggezione. Molti i libri che affrontano la questione da varie angolazioni, offrendo differenti chiavi di lettura. Questo volume tuttavia è qualcosa d'altro rispetto ai molti testi finora pubblicati. Non è un trattato di taglio filosofico, psicologico o teologico, ma un viaggio esplorativo in cui si ricostruiscono pezzo a pezzo le varie porzioni di verità, senza trascurare nulla, nemmeno quanto è emerso dal cinema, con Il settimo sigillo di Ingmar Bergman. L’autore, un teologo dallo sguardo inconsueto sulla realtà, nel tentativo di fornirci una serie di risposte chiare e semplici, parte da una affermazione provocatoria che Friedrich Nietzsche riportò in Così parlò Zarathustra: "Per tutti, morire è una cosa importante: ma la morte non è ancora una festa”.
Copertina: "Cavallo”, 1981, tecnica mista su legno sagomato, opera dell’artista Francesco Sannicandro.
Progettazione grafica: Cristina Menotti, Fabio Berrettini.
OOF International Magazine numero 2
su issuu.com
7,00 €
in edizione digitale
Autori Vari, OOF International Magazine, Frantoio Robot. Spremiture di olive, spremiture di idee. Robot Olive Mill. Pressing olives, pressing ideas, numero 2, Autunno 2017, Olio Officina edizioni
Una vacanza attiva
L’involontaria educazione alla vacanza di un uomo proveniente da un ambiente provinciale, in cui fare vacanze non esisteva quando era giovane, se non per i pochissimi ricchi del paese
È l'olio, bellezza
L’olio ricavato dalle olive può essere annoverato tra le cose più belle della vita. Come la poesia. Ha certamente colto nel segno chi, comparando l’olio alla poesia, ha polemizzato con certa tendenza della narrativa contemporanea, che «si è snaturata e riprende più il cinema che non i movimenti classici della letteratura», mentre la poesia, per sua natura, «deve essere selettiva al massimo» e «come l’olio conserva una certa integrità e nobiltà» e ha «questa trasparenza e levità».
La gravidanza della terra
ANTOLOGIA DI POESIA RURALE
La Gravidanza della Terra è una antologia di poesie inedite allestita con l’intento di riportare l’attenzione dei poeti italiani ed europei sulla campagna.Il lettore troverà versi di autori italiani, croati, francesi, portoghesi, rumeni, svedesi e svizzeri.Daniela Marcheschi, la curatrice del volume, ha invitato quarantatre autori con la dichiarata intenzione di fare i conti con ciò che nel Ventunesimo secolo può essere, e significare, la vita rurale.