“Elogio”, l’extra vergine pugliese ricco e avvolgente
Saggio Assaggio. “Da sola polpa di olive” si legge sull’etichetta: si tratta dell’olio di Agridè non filtrato, capace di mantenere intatte tutte le caratteristiche organolettiche. L’azienda si avvale di un laboratorio di analisi interno e di figure professionali, quali assaggiatori, per restituire sempre ai propri consumatori prodotti di alto profilo

L’olio extra vergine di oliva “Elogio” di Agridè è prodotto nella versione “non filtrato” e da olive italiane denocciolate, quindi utilizzando solo la polpa, per mantenere intatte tutte le caratteristiche chimiche e organolettiche.
L’intenso impegno di Carmine Desantis, sin dagli anni ’50, è stato ampiamente ripagato, anche in ragione del grande amore per la sua terra e per il rispetto dei valori della tradizione olivicola di qualità propria del suo areale produttivo altamente vocato.
La produzione olearia è sottoposta a molti controlli di qualità, in modo da fornire un olio sempre di alto profilo, tutto questo anche grazie al moderno laboratorio di analisi interno, di cui è dotato, e grazie pure al frantoio di proprietà e alla presenza di agronomi, biologi e assaggiatori in azienda.
L’olio a marchio “Elogio” si presenta con un bel colore giallo oro, dalle note di foglia di pomodoro, carciofo e mandorla amara. In bocca è ricco, avvolgente e intenso, con un finale ammandorlato e leggermente piccante.
Agridè
Olio extra vergine di oliva “Elogio”
Dove: Bitonto, Bari, Puglia
Casa virtuale: agride.it
Olivaggio: Ogliarola barese e Coratina Bottiglia: 750 ml
Prezzo al pubblico: euro 10 Abbinamenti: a crudo su verdure e carni, zuppe di legumi o di ortaggi
Questa recensione è possibile leggerla anche sul numero 31 del mensile Oliocentrico, rivista edita da Olio Officina
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.