Media

Nella Venezia desolata

[...] nelle calli dove si affacciano le maschere della tristezza / nell’acqua dei canali dove farfalle di luce ti portano il sorriso / nella laguna dove ci siamo specchiati [...]

Massimo Cocchi

Nel campo

Il direttore di Olio Officina Luigi Caricato con l'imprenditore oleario Giovanni Turri, a Cavaion Veronese, nella sede del Frantoio Turri ed esattamente nel "campo collezione", dove sono coltivate le principali e più rappresentative cultivar di olivo

Olio Officina


Isabel Cabello, la designer oleofila

Come designer dello studio Cabello x Mure, di Úbeda, in Spagna, Isabel Cabello ha iniziato nel 2000, ma solo dieci anni dopo si è confrontata con quel complesso e all’epoca quasi del tutto inesplorato mondo degli oli da olive. I suoi primi lavori li ha avviati con alcuni marchi della provincia di Jaén.“In quelle prime esperienze - ci ha confidato - non avrei mai immaginato quanto è stato veramente vissuto e tuttora si continua a vivere. È stata una meravigliosa rivoluzione, che si è concentrata sulla qualità e sull'immagine dell'olio extra vergine di oliva”

Maria Carla Squeo


Il numero di Oliocentrico 23 in bella vista

È il mensile di Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, l'unica rivista al mondo con questo taglio così unico e così utile e prezioso per chi fruisce a livello professionaleo domestico degli oli da olive. Potete leggerla cliccando QUI, oppure QUI. Ma vi è spazio anche per altro, con tante rubriche interessanti,e, in coda, anche lo spazio denominato Oxos, riservato agli aceti. Questa volta, in piena estate, il mensile racchiude i mesi di luglio e agosto

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Lavori in corso

È estate, ma si sta lavorando alla undicesima edizione di Olio Officina Festival, dal 10 al 12 febbraio a Milano, tema portante “L’olio della bellezza”


Il movimento culturale Arte da Mangiare Mangiare Arte e il decennale sodalizio con Olio Officina

La mostra “L’olivo rinasce” nel racconto che racchiude una collaborazione di un decennio dedicato alla celebrazione dell’arte intorno all’olivo e all’olio. Alla decima edizione di Olio Officina Festival, sabato 6 febbraio 2021 sono intervenute l’artista Ornella Piluso, anima propulsiva di Arte da Mangiare, insieme con l’artista Ada Eva Verbena. Con loro il direttore di Olio Officina Luigi Caricato

Olio Officina


Citofonare al numero 16

Siamo così orgogliosi di essere operativi in una grande e spettacolare Milano, dove ha sede la nostra redazione. Ci troviamo al piano terra, secondo cortile e all'ingresso vi sono cinque olivi, anzi due olivastri e due olivi. Più altri due olivi di uno studio di architettura. Perché anche le piante si fanno compagnia

Olio Officina


Il racconto del dramma degli olivi afflitti dalla Xylella Fastidiosa attraverso “The Apocalypse of Salento”

Nell’ambito della decima edizione di Olio Officina Festival, giovedì 4 febbraio 2021, l’autrice del cortometraggio “L’apocalisse del Salento”, la regista Paola Ghislieri, è intervenuta per presentare il suo docufilm. Con lei, oltre al direttore di Olio Officina Luigi Caricato, anche l’architetto Carmela Riccardi

Olio Officina


Le energie dell’olio per l’attività sportiva sono fondamentali

Il meglio (e il bello) dai social. "Da oltre trent’anni, Olio Turri e StraVerona sono accomunate dalla volontà di promuovere attività fisica, alimentazione equilibrata e sostegno alla solidarietà".Turri è stato sponsor ufficiale dell'edizione 2021, che si è svolta lo scorso 4 luglio. "Il vivere sano - si legge sulla pagina facebook di Olio Turri - è un valore che ha contraddistinto l’azienda fin dalla sua fondazione nel 1951, con Giancarlo Turri: imprenditore, olivicoltore, frantoiano e appassionato corridore"

Olio Officina


Un Premio a Luigi Caricato nel nome di Antonio Ricci

Il Premio “Antonio Ricci”, alla sua quarta edizione, è stato assegnato in questo 2021 al direttore di Olio Officina Luigi Caricato, da parte della scuola di assaggio Olea, con la seguente motivazione: “Per l’impegno sempre profuso, con indipendenza e competenza, nella corretta divulgazione della cultura, della realtà produttiva e commerciale degli oli da olive”. Il nostro direttore esprime un grande grazie al presidente di Olea, Renzo Ceccacci, e al direttore Giorgio Sorcinelli, oltre a tutto il gruppo di Olea [acronimo di Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori]

Olio Officina