Immagini

Il tramonto dietro l’ulivo

L'obiettivo della giornalista Sandra Longinotti è rivolto al cielo sopra Lerici, in Liguria, nel momento estatico in cui il sole saluta il giorno

Olio Officina

Tremano vigne e cantine

Vini mossi. Vi ricordate cosa è accaduto in Italia con le forme di Parmigiano Reggiano ammassate per terra? Ora è quanto si è verificato in california, con botti e bottiglie di vino. In Napa Valley. La vignetta di Valerio Marini

Valerio Marini


L’olivicoltore birraio

Habemus birram. A Noto, in Sicilia, tutti lo conoscono come produttore d’olio e di vino. Ora, complici i figli, Felice Modica è diventato anche produttore di “Passo di miele”, birra ad alta fermentazione

L. C.


L’olivo in t-shirt

In edizione limitata, realizzata con la tecnica della serigrafia a mano. Da un'idea targata Lua, Laboratorio Urbano Aperto. Ogni singolo capo è caratterizzato da una propria specifica unicità, in cui l’errore è contemplato come valore aggiunto

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Augurarsi buone vacanze

Ci sono tanti modi per dire che ci si ferma un po' e salutarsi, in attesa del dopo vacanze. Il Movimento del turismo del vino Puglia, attraverso la sua direttrice Vittoria Cisonno, lo fa in maniera originale con una cartolina trasmessa via web

Olio Officina


L’Italia cintata

Il nostro Paese visto da Valerio Marini. Da una parte si invocano le chiusure delle frontiere colabrodo, dall’altra ci si chiude in se stessi, in una aspirazione all’autarchia di nefasta memoria, rinunciando così ad andare oltre il proprio hortus conclusus

Valerio Marini