Dop Umbria

Novembre significa solo una cosa: Frantoi Aperti

La celebre manifestazione umbra- organizzata dall’associazione Strada dell’olio Evo Dop Umbria - è giunta al suo ventiseiesimo anno. Così, dal 28 ottobre al 26 novembre, si festeggerà l’arrivo del nuovo extra vergine in un ricco programma tratteggiato da visite esperienziali in frantoio, itinerari tra gli oliveti e assaggi di pane e olio nelle piazze dei luoghi interessati all’evento

Olio Officina


Le esperienze firmate Amazon si affacciano alle potenzialità dell’oleoturismo 

Come ogni anno il colosso dell’e-commerce mette a disposizione, in un numero limitato, le Esperienze Prime Day: attività esclusive che possono riguardare molteplici ambiti, dalla musica ai tour enogastronomici. In questa ultima edizione sarà possibile scoprire l’extra vergine Dop con visita delle valli tra Assisi e Spello, a cura di Gnavolini Raccolta Sapore a Bastia Umbra

Olio Officina


Il frantoio è il luogo perfetto per una cena a base di extra vergine

Ad accogliere i quattro chef selezionati dal progetto “Umbrian #Evoo Ambassador – Testimoni di Oli Unici” nell’ambito dell’iniziativa “Anteprima olio Evo Dop Umbria” è stato il moderno Frantoio I Potti de Fratini, consacrato al design dell’accoglienza. L’oleoturismo si traduce esattamente in questo: far vivere quotidianamente ai consumatori ogni singolo luogo, o aspetto, che faccia parte della cultura dell’olio

Olio Officina


L’identità di un territorio e del suo extra vergine attraverso un educational tour

La seconda e ultima giornata della “Anteprima olio Dop Umbria” ha avuto come protagonista il progetto Amerino tipico. Terra, sapori, comunità. Giornalisti, esperti di gastronomia e chef sono stati coinvolti in un ricco programma alla scoperta dei Colli Amerini, terra d’origine della varietà di olivo Rajo, qualità autoctona conosciuta sin dall’antichità. Quella di martedì 7 febbraio è stata un’importante occasione per raccontare e valorizzare un luogo e la sua cultura culinaria

Olio Officina


Un’importante olivagione per l’olio Dop Umbria

È stata presentata lunedì 6 febbraio a Todi l’Anteprima dell’olio extra vergine di oliva Dop dell’Umbria con un approfondito focus sull’annata 2022, caratterizzata da un forte consolidamento e miglioramento rispetto alla precedente. I dati, molto positivi e incoraggianti, evidenziano come le olive umbre molite e l'olio atto a divenire Dop, paragonato alla precedente campagna olearia, segna un + 66%

Olio Officina


È Marco Manni il neo presidente del Consorzio Olio Dop Umbria

È stato eletto il 9 agosto 2021 ed è giovanissimo, di appena ventinove anni, diploma di perito agrario all’Istituto Agrario Ciuffelli di Todi, con una esperienza professionale maturata sia nella MF Cosmetici srl, impresa che produce e commercializza creme e detergenti a base di olio d’oliva e di cui è socio, e sia quale responsabile di una nuova impresa, Tenuta Fogliani, 200 ettari a Narni

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter