tag: olio officina festival 2022
Cosa c’è di nuovo da inventarsi. L’innovazione come carta vincente
Bisogna adottare una nuova prospettiva e uscire fuori dalla convinzione che le realtà appartenenti a più settori debbano lavorare senza comunicare tra di loro. Una prova dell’importanza del dialogo, e di una necessaria apertura mentale, è stata data da Cristina Santagata, Ad di Santagata 1907, e Enrico Botte, Ad del Gruppo Fos, che, ospiti a Olio Officina Festival 2022, hanno raccontato come è nato il progetto della startup Piano Green
Olio Officina
Il pane, ospite atteso a Olio Officina Festival 2022
L’undicesima edizione dedicherà al mondo della panificazione uno spazio speciale attraverso l’evento Pane in piazza Forum. Nel corso di quest’ultimo verranno raccontati i tanti aspetti che compongono il settore e quali sfide future lo aspettano: Paolo Zunino, Ad di Waico, White Art Italian Companies, interverrà presentando delle soluzioni tecnologiche volte a migliorare e innovare l’intero comparto
Olio Officina
Attenzione al sociale a Olio Officina Festival 2022
Anche quest’anno Olio Officina Fetsival ospiterà degli incontri per affrontare insieme con il pubblico temi dal taglio sociale e sempre più attuali. Nella giornata di venerdì 18 marzo si racconterà della diversità vista come una risorsa e della progettazione inclusiva. Sempre nella stessa data, al mattino, si parlerà di un progetto di olivicoltura che guarda sempre più alla sostenibilità e al paesaggio
Olio Officina
Incursione artistica di Gerardo Placido. Un omaggio all’ulivo e alla Puglia
Nella cornice di Olio Officina Festival 2022, il 17 marzo 2022, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, durante la presentazione de I racconti di Ulivo è prevista un’incursione artistica di Gerardo Placido. Si tratterà di una breve performance attoriale ideata da Gerardo Placido e realizzata da Placida Academy con la collaborazione di Adalberto Lombardo
Olio Officina
Tutte le immagini della conferenza stampa di Olio Officina Festival 2022
È stato un incontro molto bello, con numeroso pubblico attento e partecipe. È stato presentato il programma in tutti i dettagli, e ora non ci resta altro che attendere l’arrivo delle date 17, 18, 19 marzo
Olio Officina
Una stanza sensoriale a Olio Officina Festival
Per dimostrare che nei frantoi, così come negli spazi commerciali destinati alla vendita, esiste la possibilità di aumentare esponenzialmente il coinvolgimento emotivo dei consumatori, creando veri e propri percorsi indimenticabili, è stata allestita da Visioni Olfattive e Lighting and una sala in cui le note olfattive più presenti nella produzione olearia italiana di qualità vengono riprese, diffuse e collegate alla luce. Gli accordi olfattivi della mandorla, del pomodoro, del carciofo e dell’erba, potranno essere percepiti in maniera più profonda e completa
Olio Officina
Per prepararci a OOF 2022, leggiamo il libro “È l’olio, bellezza”
Si tratta, come si legge nel sottotitolo, di “Un viaggio letterario nelle culture dell’olivo”. Ne è autore Giorgio Barbaria. Il volume, edito da Olio Officina, è sicuramente un buon viatico per arrivare preparati alla undicesima edizione di Olio Officina Festival in febbraio
Olio Officina
La nuova immagine di Olio Officina Festival
Ebbene sì, stiamo già lavorando alla undicesima edizione del grande happening dedicato agli oli da olive e ai condimenti. L'appuntamento è a MIlano, e questa volta in presenza, al Palazzo delle Stelline. L'illustrazione è di Stefania Morgante. Intanto, ci stiamo già muovendo, al punto che dal 22 al 26 ottobre ci trovate a Host, nell'area Fipe, con un nostro spazio, dove anticiperemo alcune novità del programma
Olio Officina