tag: assitol
Il resoconto della campagna olearia in Italia secondo Assitol
È da ritenere una annata di scarica per il settore oleario. Risultano dimezzati i quantitativi d'olio in Puglia, bene invece il Centro-Italia e alcuni territori nel Nord. In questo scenario, se i consumi sono cresciuti, i problemi meteorologici e le infestazioni hanno inciso sulla qualità, che in più di un caso è risultata inferiore alle attese di inizio campagna
Olio Officina
Olio extra vergine di oliva, la rinascita dei consumi
Un appuntamento di Olio Officina Festival 2021 da non perdere? Giovedì 4 febbraio, alle ore 12.30. Un incontro a cura di Assitol, con Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva dell’Associazione italiana dell’industria olearia, ed Elisabetta Bernardi, specialista in Scienza dell’alimentazione e autrice della trasmissione Rai “Superquark”
Silvia Cerioli
Un Natale extra vergine. I suggerimenti di Assitol
Il Gruppo olio d’oliva dell’Associazione italiana dell’industria olearia non rinuncia a promuovere, anche in questo periodo di fine 2020, l’educazione all’assaggio dell’olio. Così, dall’antipasto ai dolci, dopo essere passati per la frittura, il prezioso alimento ricavato dalla spremitura delle olive è il miglior regalo che si possa immaginare tra i piatti della tradizione e dare vita ad abbinamenti inconsueti, senza mai trascurare gli aspetti salutistici
Olio Officina
Novembre è il mese dell'olio. Quello spremuto dai frutti dell'olivo
Assitol lancia la proposta di costruire una nuova cultura dell’olio, per promuovere e valorizzarne il consumo, anche nella logica delle nuove dinamiche conseguenti al cambiamento climatico in atto. Tanto più ora, a 60 anni dall’introduzione della categoria merceologica dell'extra vergine e a pochi giorno dalla Giornata mondiale dell’Olivo. A partire da tali presupposti, l'associazione italiana dell’industria olearia auspica la definizione di un grande piano di educazione alimentare
Olio Officina
Secondo Assitol il Covid non porta vantaggi agli oli da olive
L’Associazione italiana dell’industria olearia attraverso una sua nota ci porta a conoscenza di una campagna olearia al ribasso, evidenziando il peso che l’emergenza sanitaria graverà sull'intero settore. Sono in crescita le regioni del Nord e la Toscana, bene la Sicilia, ma è in calo la Puglia. La produzione nella campagna 2020-2021 si attesterebbe in Italia sulle 250mila tonnellate. La risposta dell’industria italiana al deficit produttivo è il blending. Ma a incidere maggiormente sulle incertezze del periodo è la crisi del canale Horeca
Olio Officina
Il Covid ha cambiato le abitudini dei consumatori riguardo ai prodotti da forno
Fresco e artigianale, ma non solo: il pane ai tempi della pandemia secondo AIBI, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, deve legarsi alla tradizione, parlare italiano, essere sostenibile, salutistico e di prossimità.
Olio Officina
Ripartire dal racconto dell'olio nei ristoranti
Nel corso della terza edizione del Forum Olio & Ristorazione la riabilitazione e valorizzazione delle confezioni monodose. Sono intervevuti, per Assitol, la presidente del Gruppo Olio d'Oliva Anna Cane e il direttore generale Andrea Carrassi. Con loro anche Palmino Poli, delegato alla presidenza Assitol, Giovanni Bizzarri, presidente Aibi Assitol, e Cesare Marinoni, presidente dell'Associazione Fornai Milano, perché pane e olio sono catalizzatori
Olio Officina
L’olio da olive alimento strategico nella lotta a obesità e squilibri alimentari
In occasione dei 75 anni della Fao, la nota organizzazione che fa capo all’Onu, da sempre è impegnata nella lotta alla fame, Assitol si concentra sul ruolo fondamentale dell’olio ricavato dalle olive e sullo stretto legame che questo alimento ha rispetto alla Dieta mediterranea. Così, visto che cala il numero di italiani che mangiano sano e che nel medesimo tempo si è ridotto persino il consumo di olio extra vergine, l’unica prospettiva è promuovere l’educazione a una corretta alimentazione
Olio Officina
Un globo di pane per celebrare la Giornata mondiale dell’alimentazione
Un peso di 100 chilogrammi per un’altezza di 1 metro e 70 centimetri. Composto dai pani delle venti regioni italiane, è stato presentato ufficialmente, e benedetto, da monsignor Gianantonio Borgonovo, arciprete del Duomo di Milano, per un iniziativa della celeberrima famiglia di panettieri Marinoni, in collaborazione con Aibi e Assitol. Resterà quindici giorni nel capoluogo lombardo, per poi iniziare un percorso itinerante, nelle chiese delle principali città italiane
Olio Officina
Il settore olio da seme soffre il calo dei consumi e le incerte prospettive di mercato
Nonostante tutto, il comparto regge l’urto delle tante criticità che l’industria agroalimentare affronta in questi mesi, con l’obiettivo di mantenere produttività e livelli occupazionali. "I punti di forza del settore – ha precisato Carlo Tampieri, presidente del Gruppo oli da semi di Assitol – sono la sostenibilità e l’ascolto costante dei clienti e dei consumatori"
Olio Officina
In Assitol confermato alla presidenza Marcello Del Ferraro
Secondo mandato per il manager di Ital Green Oil, a capo dell’Associazione Italiana dell’Industria olearia, il quale chiede alle istituzioni nazionali che le aziende siano messe in condizione di lavorare in serenità, ad armi pari con gli altri Paesi Ue
Olio Officina
Come scegliere bene la pizza
Sarà senza dubbio la regina dell’estate, come lo è d’altra parte per il resto delle stagioni. Per conoscere i criteri fondamentali di scelta e non sbagliare, il Gruppo Lievito di Assitol attraverso il website We Love Lievito ha avuto la buona idea di lanciare un vademecum utile per capire come questo classico, amatissimo dagli italiani, debba rispondere ai giusti parametri di qualità e gusto
Olio Officina
Situazione emergenziale a parte, l’industria degli oli da seme resta un settore sano e strategico
Sostenibilità, dialogo con la filiera e ascolto costante del mercato. È con questi propositi che il rieletto presidente del Gruppo oli da semi di Assitol, Carlo Tampieri, intende muoversi nel suo secondo mandato. “Per noi - ha dichiarato - l’economia circolare non è una frase alla moda, ma rappresenta il nostro modo di lavorare. Del seme - precisa - si impiega tutto”
Olio Officina
I condimenti spalmabili? Ora sono più sostenibili e leggeri
I consumatori oggi trovano sugli scaffali soprattutto prodotti funzionali, con Omega 3, o melanges vegetali/lattieri, spalmabili biologici e light a ridotto contenuto di grassi. È con questo messaggio virtuoso che Assitol comunica la conferma di Giuseppe Allocca alla presidenza del Gruppo che rappresenta le aziende del settore. Alla vicepresidenza confermati sia Cesare Carabelli, sia Anselmo Mussida
Olio Officina