Corso Italia 7

Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of Literature
Diretta da Daniela Marcheschi

Una lingua non basta. Contributi su poesia e infanzia

Da leggere, perché... Il libro, a cura di Maria Giuseppina Terrasi, edito da People & Humanities, ci racconta il mondo dei bambini attraverso la profondità dello sguardo della poetessa, medico e neuropsichiatra infantile Margherita Rimi

Daniela Marcheschi

Una galleria di “strana gente”

Storie brevi e cinque romanzi in 600 battute. Roberto Barbolini, saggista e narratore, è autore prolifico; e questa volta pubblica per le edizioni Marietti 1820, nella collana iRèfoli, Mio marito è un mi bemolle, una raccolta di racconti brevi e brevissimi

Corso Italia 7


Iscriviti alle
newsletter

Una guida letteraria alla città di Genova

Genova di carta è uno strumento per osservare la città attraverso il filtro magico della scrittura. Il lettore curioso si lascia condurre dai grandi della letteratura italiana contemporanea che sanno suggerirgli perché Genova sia fatta per perdersi da ponente a levante, davanti a un mare senza limiti

Corso Italia 7


Viaggio, intelligente, nei classici che non tradiscono

Alessandro Zaccuri, Come non letto. Dieci classici più uno che possono ancora cambiare il mondo, Firenze, Ponte alle Grazie, 2017 Zaccuri è giornalista, scrittore e critico brillante, e anche questo suo libro (originato dal progetto solidale Come non letto,e i cui diritti sono devoluti all’Associazione Nocetum di Milano), […]

Daniela Marcheschi


Il Friuli favoloso e misterioso di Sgorlon

Carlo Sgorlon, artigiano della parola, a cura di Marco D’Agostini e Franco Fabbro, Udine, Forum, 2018 «Artigiano della parola», certo, ma con quale mestiere, e capacità di restituire nel racconto un suo proprio universo fra realtà, storia, scienza e fantasia! Carlo Sgorlon è uno scrittore di cui si […]

Daniela Marcheschi


Il mito d’amore e morte

Silvana Grasso, Atthis Dell’Eterna Ferita, a cura di Gandolfo Cascio, Giarre (CT), Archivio Silvana Grasso, 2017 In questo dramma-tragedia moderna, a lungo inedita, in due atti di inquietudine misterica ripercorriamo il mito d’amore e morte di Attis il bello e di Cibele, la dea-Natura che crea e distrugge […]

Daniela Marcheschi