Le forme dell'olio
Forme dell’olio è un premio con cui si valorizza le più belle, innovative ed efficaci proposte di packaging e design applicate agli oli e ai condimenti.

Scopo del concorso
Scopo del concorso è di sensibilizzare le aziende alla cura e all’abbigliaggio delle confezioni di olio extra vergine di oliva, oli provenienti da altre materie prime, condimenti, olive, paté e sottoli, prodotti della cosmesi a base di oli da olive, derivati dall’ulivo e oggettistica e manufatti per l’olio.
Il proposito che anima il concorso è di stimolare pertanto le aziende a un continuo miglioramento qualitativo, non solo sul fronte specifico delle peculiarità sensoriali degli oli, ma anche per ciò che concerne la veste esterna dei contenitori, indirizzando di conseguenza il consumatore verso acquisti che considerino, oltre la qualità della materia prima, anche il lato estetico e funzionale delle stesse confezioni.
Chi può partecipare
Possono concorrere al Concorso internazionale di packaging e innovazione Forme dell’olio tutte le aziende confezionatrici, siano esse aziende confezionatrici o commerciali in senso stretto, oppure aziende olivicole, o frantoiane, o cooperative di produttori.
Scopri come iscriverti. Clicca qui per il regolamento e le schede di iscrizione.
Origine
Tutta l’anima della Sicilia racchiusa in una bottiglia avvolta dalla figura del satiro danzante dalle mille trame e colori, dove la sua danza richiama i riti dionisiaci che celebrano la forza vitale
60 passi
Una bottiglia nata con l’idea che dovesse essere essenziale, dove l’etichetta ospita l’idea di futuro della famiglia. Il protagonista è il figlio, un bambino di tre anni, ritratto mentre attraversa un’arteria del Regio Tratturo Magno, largo, appunto, 60 passi
Monocultivar Coratina
La trama dell’etichetta è nata da una prospettiva diversa di guardare l’ulivo, ribaltata: da sdraiati sotto la maestosa pianta, dove i colori scelti richiamano l’azzurro del cielo e il verde delle foglie. Ad accompagnare la bottiglia, uno sleeve packaging che racconta l’olio contenuto al suo interno
Limited edition “Il Gallo”
L’identità della Puglia, in questo Orcio in terracotta, prende vita attraverso uno dei simboli che la identificano: il gallo, messaggero di un nuovo giorno che scaccia le tenebre e riporta la luce. Le piume della coda, dalle sfumature verdi, diventano foglie dell’ulivo, nonché espressione di questa terra e della vita stessa
L’olio del Cavaliere Enrico Bonanno
L’extra vergine deve impreziosire la pietanza. Da qui, la ricerca per trovare un’elegante bottiglia che ricordi un profumo, destinata a un pubblico gourmet
Milanesi
La stessa attenzione per la cura degli uliveti è stata impiegata per la realizzazione di questa bottiglia, dove il design minimal vuole ricreare visivamente il concetto dell’oro liquido Toscano. Pregio e autenticità esaltano l’olio contenuto al suo interno
Box Degustazione Monocultivar
Una nuova confezione in latta, che porta con sé i colori delle antiche maioliche siciliane, ospita una preziosa selezione di sei oli da degustare. Questo viaggio di sapori, profumi e tradizione è accompagnato dalla descrizione del profilo organolettico di ogni cultivar
AgriSavino
I valori legati alla terra si sposano con la voglia di innovarsi. La bottiglia, infatti, ospita l’antico simbolo che rappresenta la tradizione della famiglia ma anche nuovi elementi grafici di recente progettazione
#IoResisto!
La storia di una terra, la Puglia, trova espressione nell’olio da olive Leccino, capaci di resistere al batterio Xylella e per questo portatrici di speranza per un futuro migliore per una terra devastata
Il Marchese – l’Olio elegante
La praticità, necessaria per maneggiare una bottiglia d’olio, incontra l’eleganza di un design studiato e ricercato con cura, il tutto avvolto da colori e toni molto vicini a quelli dell’oliva e dell’olio
D’Oria Silver Label
Sostenibilità e design minimal hanno ispirato una bottiglia in acciaio inox, super leggero, che a seconda dell’esposizione assume differenti nuance. Il materiale scelto tiene a riparo l’olio dalla luce e garantisce assoluta conservazione
Fratelli Fratta 01 Luxury Evo Gift Box
Il cofanetto racchiude tutti quegli elementi che meglio rappresentano il Made in Italy e sfociano anche nella cultura dell’olio: qualità, stile, design e lusso
O basta là
I tartufi del Piemonte e delle sue Langhe si sposano con l’olio di oliva e danno vita a un connubio unico di sapori. La preziosa bottiglia è accolta in un’elegante scatola dai toni scuri e le scritte in oro: non a caso, si è aggiudicato il premio Forme di Platino 2022 nella categoria condimenti
Reserva de Familia
C’è grande cura e attenzione ai particolari nel design della confezione regalo realizzata dalla casa olearia spagnola Casas de Hualdo. Non a caso si è aggiudicata il Premio Forme d’Oro 2021. In questo modo la qualità elevata dei loro extra vergini viene a coincidere con un abbigliaggio di altrettanto valore e fascino
Gli aromatizzati targati Boeri
I condimenti a base di olio extra vergine di oliva, una linea di cinque aromatizzati prodotti in Liguria a Taggia, nelle versioni Affumicato al legno naturale, Basilico, Limone, Peperoncino e Pepi. Nel visual elementi distintivi come il grigio ardesia, il fregio di alberi in tonalità grafica abbinata e la tonalizzazione dell’aroma dichiarato attraverso una immagine fotografica
I Paladini
Dalle sapienti mani degli artigiani di Caltagirone, protagonista è la cultura ceramista siciliana, che i Frantoi Cutrera propongono con due differenti varianti. Da una parte quella più tipica, con un decoro ornato e floreale; dall’altro, quella che si presenta con un motivo più moderno. È il connubio perfetto per chi ama l’arte e la tradizione a tavola