Culture

C’è voglia di ristoranti oliocentrici

Ricevo con soddisfazione, da Massimo Occhinegro, alcune foto relative a un box immagine appositamente predisposto da VyTA boulangerie italiana, per una iniziativa pensata espressamente allo scopo di mettere in giusta luce l’olio extra vergine di oliva. Davvero una bella idea, che ha coinvolto in questo caso un extra […]

Luigi Caricato

Eccellenze che partono dall’anima

Tra gli oli che più mi hanno sorpreso quest’anno, metto al vertice dei miei pensieri quello prodotto nella Tenuta Il Paratino. Si tratta di una proprietà donata da un benefattore alla Comunità di San Patrignano – l’oliveto è ubicato a Cecina, nel Livornese – e costituisce un bell’esempio […]

Luigi Caricato


Non si può sempre tacere

Lo so di scrivere qualcosa di scomodo, ma alle volte è necessario. Non si può sempre tacere. In un Paese la cui economia agricola è fondata per lo più sul vino e sull’olio, perdere posizioni è delittuoso. E’ sufficiente soffermarsi sul settore oleario italiano per rendersi conto dello […]

Luigi Caricato


Le patatine fritte e le occasioni perdute

Oggi, sabato 9 luglio, ricevo dalla Spagna una email dell’amico Francesco Visioli, persona squisita che stimo moltissimo e che ho il piacere di conoscere. Nel paese iberico, Visioli sta lavorando da alcuni anni con grande dedizione intorno agli alimenti, studiando nei minimi dettagli natura e proprietà salutistiche e […]

Luigi Caricato


Extra vergini bio, la grande ribalta

Concentriamoci sugli oli biologici. Se avete tempo e voglia, prendete il numero di luglio del mensile La Cucina Italiana in edicola. E’ interamente dedicato a tre oli bio che hanno vinto a Trieste, aggiudicandosi i tre primi premi all’ultima edizione del concorso Olio Capitale. Lì per lì non […]

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter

Gli oli del Pisano chiedono visibilità

La Toscana dell’olivo e dell’olio è famosa, tutti ne riconoscono il prestigio. Alcuni suoi areali produttivi sono veri punti di riferimento mondiali. Ci sono tuttavia zone meno conosciute, e tra queste l’area del Pisano. Che non è ancora sufficientemente valorizzata per quel che merita. Eppure qui vi sono […]

Luigi Caricato


46 oli per (i miei) 46 anni

Oggi è il mio compleanno! Sono 46 bellissimi anni. Tutti dedicati all’olio, anche quelli dell’infanzia. Forse, in qualche maniera, anche i mesi precedenti alla nascita sono stati all’insegna dell’olio: essendo nato il 2 luglio, il concepimento è avvenuto nel corso dell’olivagione 1964. Bella storia. E’ meraviglioso essere presenti […]

Luigi Caricato