Magazine

Il triangolo dell’olio

L’iniziativa è davvero ragguardevole. E’ da prendere a modello. Segno evidente che gli ideatori sono ben più avanti di altri. Il “Triangolo dell’Olio” comprende tre distinte regioni d’Italia – Toscana , Umbria e Lazio – rappresentare da tre differenti aziende: Formica Alta, Podere Ermellino, Essenze di Carma. Insieme […]

Luigi Caricato

Monopoli nel cuore

Io ho Monopoli nel cuore. Sì, proprio nel cuore. Anche se la città ho avuto modo di attraversarla solo due volte, senza mai soffermarmi più di tanto. Sempre in occasione di convegni, quindi con poche occasioni di visitare concretamente il centro storico. Che peccato. Il mare è bello, […]

Luigi Caricato


Il Moraiolo protagonista

Ho degustato di recente un extra vergine che ha l’imprinting tipico di una regione oliandola qual è l’Umbria. L’olio è prodotto da Daniele Ciarletti a Manciano di Trevi, in provincia di Perugia. E’ un vero peccato non esserci mai stato, in questo comune altamente vocato. Il nome dell’olio […]

Luigi Caricato


“Qui da noi” tutto ha un altro sapore

Non ricordo più il giorno, ma qualche settimana fa sono stato a Molfetta. Ho partecipato a un importante convegno organizzato dalla Cooperativa “Goccia di Sole“, dove ho potuto visitare anche l’oleificio con annesso punto vendita. All’ingresso compariva un cartellone indicante la rssicurante e familiare espressione “Qui da noi“. […]

Luigi Caricato


E’ proprio un Santolivo!

Avete notato che da un bel po’ di tempo a questa parte non ho più riportato su Olio Officina i resoconti dei miei assaggi? Ebbene, lo confesso, sono stato troppo impegnato in questi mesi. E’ proprio un 2012 galoppante, che non mi ha lasciato nemmeno un minuto libero. […]

Luigi Caricato


L’Italia c’è, ma deve ancora ritrovarsi

Quest’oggi è uscito il nuovo numero di Teatro Naturale, e l’editoriale a mia firma si intitola “Silenzio“. Ebbene, ieri ho voluto fare silenzio, perché fa bene all’anima. E così ho voluto saltare il consueto post quotidiano, quale forma sana e restaurativa di digiuno. E’ stata infatti così bella […]

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter

Tutti in corsa per il Gran Premio Extrascape

Si moltiplicano i concorsi oleari, ma questa volta si punta soprattutto sul paesaggio. Lo scorso 16 aprile si è svolta la conferenza stampa di presentazione della lodevole iniziativa a nome “Extrascape”, un concorso internazionale riservato agli oli extra vergini di oliva e, in particolare, ai paesaggi olivicoli. E’ […]

Luigi Caricato


In armonia con il cosmo: gli oli biodinamici

Ci sono extra vergini capaci di ispirare pace e armonia? Forse sì, e sono quelli prodotti con lo spirito degli agricoltori biodinamici. Nella mia rubrica sul mensile “La Cucina Italiana” attualmente in edicola, il numero di aprile, segnalo ai lettori quattro oli biodinamici. “In armonia con il cosmo”, […]

Luigi Caricato


Le olive mature non fanno buon olio

E’ risaputo, si sa, ma è bene ricordarlo ogni qual volta si presenti l’occasione. Ogg per esempio ho avuto modo di leggere una nota di Johann Jakob Volkmann, tratta dal suo Historich-kritische Nachrichten von Italien, un testo risalente al 1771 che condivido volentieri con voi: “Più maturo è […]

Luigi Caricato


L’uliveto è come una biblioteca

Se non conoscete Jean Giono, vi invito a leggere i suoi libri. Dal celebre L’uomo che piantava gli alberi a Il bambino che sognava l’infinito, senza trascurare un altro capisaldo della sua opera: la Lettera ai contadini sulla povertà e la pace. Perché vi invito a leggere Jean […]

Luigi Caricato


Oil Bar, una formula vincente

E’ stata una formula davvero innovativa. L’esordio nel novembre 2007 a Milano, in occasione del Simei, poi ho pensato bene di estenderla a Trieste, nelle varie edizioni di Olio Capitale. Ed è stato un successo davvero grande, tant’è che ovunque è stata imitata questa formula, come è giusto […]

Luigi Caricato