Saperi

L’arte tra gli olivi a Fiesole

Le foto di Gianfranco Maggio in cui sono ritratti gli artisti al fianco delle proprie opere, camminando tra gli alberi della tenuta Buonamici, per una iniziativa di Arte da Mangiare mangiare Arte e Olio Officina Food Festival

Olio Officina

Una ricchezza di profumi che sboccia nel piatto

La direttrice di qbquantobasta, Fabiana Romanutti, è cresciuta nella civiltà del burro, ma se pensa all’infanzia, le viene in mente solo l’olio di fegato di merluzzo, che la “faceva crescere sana e forte”. Poi ha scoperto l’extra vergine, apprezzandone profumi e sapori, distinguendone anche la provenienza geografica

L. C.


Pascale & Pascale

Alfonso e Antonio, l’accoppiata vincente, la migliore in cirolazione per quanti vogliano leggere due buoni libri in cui l’agricoltura entra in scena da protagonista. Antonio Pascale è autore per Einaudi del romanzo Le attenuanti sentimentali, Alfonso Pascale del saggio Radici&Gemme per le edizioni Cavinato

L. C.


Sdoganare l’olio

Da mero trigliceride ad alimento completo. “Ho iniziato ad avvicinarmi al mondo dell’olio come semplice commerciante”, afferma Flavio Lenardon. “La passione è cresciuta in modo dirompente, fino a farmi diventare non solo un operatore del settore, ma anche promotore di iniziative”

Olio Officina


Esiste un olio della festa?

La materia prima fa sempre la differenza. Antonella Bertagnin, art director nel settore moda, ama la cucina semplice, quindi ritiene fondamentale l’olio. Lo compra quasi sempre dai produttori, ma quando è costretta al supermarket si perde

L. C.


Iscriviti alle
newsletter

Non c’è economia senza comunità

Il resoconto di un importante congresso di Acli Terra che si è svolto a Caserta. Il capitale umano sociale - si è detto - è un bene prezioso che non può essere svilito. Occorre ripensare il welfare. E l mondo rurale dovrebbe presentare un grande progetto politico

Agra Press


Il mio è un sogno di libertà

Rita Licastro, produttrice d’olio in Calabria, con Santa Tecla, dopo la rinuncia alla professione di avvocato si è trovata immersa in un mondo ostile e maschilista, dove anche parlare in dialetto è una barriera da superare. Non crede a una rivoluzione del sistema, ma una rinascita culturale sì. La vita resta una dura prova, ma la tenacia è donna

Olio Officina


La tormentata passione per la buona cucina

Nata grassa, non fu mai accettata dalla madre. Colpita nell’orgoglio, portò a termine una dieta drastica. Un omaggio alla Divina nel libro di Roberta Maresci, con alcune chicche gastronomiche legate alla vita dell’artista, tra cui la ricetta della celebre «torta mia», che cucinava quando tornava a Sirmione per riposarsi

Paola Cerana


L’olivo e l’arancio, una storia d’amore

Che rapporto intercorre tra i due alberi? L’arancio è albero maschiaccio che ama il predominio, prepotentemente egoista. L’olivo vanta una imperiale e magica forza di vita. Nessuno se n’accorge, ma nell’anima dell’aranceto, forse anche l’oliva è capace di trasmettere amore. Riflessioni a margine della presentazione del volume Gli agrumi, ultimo libro della collana “Coltura&Cultura” di Bayer CropScience

Enzo Lo Scalzo