Olio Officina Festival
Arriva il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2021
Anche in questa decima edizione del festival, così inusuale per via dell’emergenza sanitaria, nella giornata di giovedì 4 febbraio vedremo sulla scena le personalità di spicco del nostro tempo che ritireranno il riconoscimento assegnato dalla nostra rivista. Tra questi il virologo vegetale Giovanni Martelli (alla memoria), e, a seguire: un accademico, tra i massimi esperti di tecnologia alimentare; due ricercatori; un imprenditore; un giornalista; e, come di consueto ogni anno, anche un narratore
Olio Officina
Olio Officina Festival 2021, la decima edizione
Seguiteci via web. La decima edizione di OOF 2021 sarà in diretta da Milano, nella sede della Redazione di Olio Officina, dal 4 al 6 febbraio 2021. In presenza ci saranno solo i relatori, quanto meno la gran parte di essi. L’emergenza sanitaria d’altra parte detta legge e ci si adegua ben volentieri, anche perché è giusto e opportuno osservare ogni forma di prevenzione utile. Nei tre giorni dell’evento, spazio a temi riguardanti il design, l’architettura, l’economia, le scienze, la tecnologia, l’arte gastronomica e, non ultima, l’oleologia con annessa l’arte e la scienza dell’assaggio, ma anche spettacoli, mostre d’arte e altro ancora
Olio Officina
Forum Olio & Ristorazione 2020, terza edizione
La giornata formativa si svolgerà a Milano lunedì 5 ottobre 2020, dal mattino fino a sera, presso il Palazzo delle Stelline. Tanti i relatori, per altrettanti i temi che si affronteranno. Al centro di tutto il tema portante è "Il carrello degli oli". E molte altre le argomentazioni che riguarderanno i prodotti olio extra vergine di oliva e aceto. Al termine, spazio alla prima edizione del concorso Milan International Olive OIl Award, con le premiazioni
Olio Officina
OOF 2020- L’olio dei Popoli
Olio Officina
Simei 2019, Olio Officina. Vestire extra vergini di oliva per essere vincenti sul mercato
A Fiera Milano Rho, un incontro di approfondimento a cura di Luigi Caricato, organizzato da Olio Officina. Si discuterà sul packaging e il design degli oli da olive. Il meeting, programmato per il 21 novembre, vedrà la partecipazione di autorevoli figure italiane e estere, che operano nel mondo dell’olio, del packaging e del design.
Olio Officina
Simei 2019, Olio Officina. Una mostra sul packaging e il visual design degli oli da olive
Nell’ambito del Simei, dal 19 al 22 novembre 2019, presso Fiera Milano, nella sede di Rho, si svolgerà la mostra “Le forme dell’Olio”, organizzata da Olio Officina. A supporto dell’iniziativa, un incontro tra esperti che prenderà in esame lo stato dell’arte per tutto ciò che concerne il packaging e il visual design applicato agli oli da olive, con un interessante confronto dialettico tra Italia e Spagna
Olio Officina
Olio Officina Anteprima 2019 sui colli bolognesi
Settima edizione. Tema portante: "Olio territoriale, Olio sartoriale – La via Emilia dell’olio". Appuntamento sabato e domenica 13 ottobre 2019 a Palazzo di Varignana, in una location suggestiva, di grande fascino e attrattiva, con un ricco programma di incontri e benessere. Un convegno su temi riguardanti la storia olivicola e oleraia di Bologna e dell'Emilia, la valenza salutistica ed edonistica degli extra vergini, degustazioni, camminate tra gli olivi e tanto altroOl
Olio Officina
Forum Olio & Ristorazione, seconda edizione
La giornata formativa si svolgerà a Milano lunedì 27 ottobre 2019, dal mattino fino al tardo pomeriggio, presso il Palazzo delle Stelline. Tanti i relatori, per altrettanti i temi che si affronteranno. Al centro di tutto il tema portante è "La scelta consapevole".
Olio Officina