“A ritroso”, ovvero una meditazione sulla vecchiaia, sull’ignoto e sul tempo
Da leggere perché … Nanni Cagnone è uno dei nostri maggiori poeti e mirabili traduttori, ma non solo, e ogni suo libro lo ribadisce, imponendosi all’attenzione dei lettori perché profondamente sentito e pensato. Il volume di cui vi parliamo propone un percorso cronologico all’indietro – quasi in una sorta di canone inverso, potremmo dire – nella propria produzione poetica, come a ribadirne la coerenza dell’ispirazione e l’unitarietà della ricerca formale