Saperi

Hashtag. Un simbolo, tante opportunità

A scuola di social. L’associazione dell’hashtag con Instagram è quasi inevitabile. Fin dal suo esordio, gli utenti di tutto il mondo si sono sbizzarriti con il cancelletto, spesso inserendolo sotto alle fotografie senza seguire una precisa logica. Se invece scegliamo con cura le parole da utilizzare con il simbolo in questione, il nostro profilo ne beneficerà raggiungendo nuovi follower, ampliando così la rete di contatti e interazioni

Adele Bonaro

La deriva No Vax del cattolicesimo italico

Cattolici fino al più fiero integralismo, preferirebbero, a quanto, ragionevolmente, si è indotti ad arguire, essere sudditi dello zar delle Russie che membri di una società legata, nel sistema degli schieramenti mondiale, al potere Stars & Stripes, che, quindi , ambirebbero, se ne deve, per coerenza, desumere, ascoltare il Verbo divino, come lo ascolta il neo-zar, nella versione di Vladimir Michajlovič Gundjaev, in arte Kirill, il primo patriarca delle Russie che abbia dimostrato la certezza, assumendo il nome di uno dei due apostoli che introdussero il Cristianesimo nel mondo slavo, della propria beatificazione, che sarà certamente imposta, con i mezzi abituali, dal presidente Putin

Antonio Saltini


Il museo archeoindustriale di Terra D’Otranto racchiude l’anima di un’intera comunità

Allestito a Maglie, all’interno delle Officine artistiche mobili d’arte dei fratelli Piccinno, è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale per poter restituire a donne e uomini un monumento simbolo del fiorente periodo industriale. Ricostruire e valorizzare la memoria storica è un importante impegno, necessario per trasmettere alle generazioni future il valore di un luogo e dei suoi abitanti

Antonio Monte


Le differenze di memoria tra maschi e femmine

Le differenze, sì, ci sono. I maschi attivano di più l’ippocampo, la regione corticale del cervello, mentre le femmine attivano maggiormente i nuclei della linea mediana del talamo. Così, uno studio coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of Genetics and Medicine, ha permesso di identificare il meccanismo cerebrale attraverso il quale si decide quante informazioni ricordare durante l’apprendimento spontaneo

Olio Officina


Hai configurato bene il tuo account instagram?

A scuola di social. Se si vuole utilizzare questo social in un’ottica volta a generare vendite bisogna prestare attenzione al feed, che rappresenta la nostra vetrina e in cui nulla può essere lasciato al caso. Ciò che manca al mondo dell’olio extra vergine di oliva è una comunicazione che sposti l’attenzione sull’olio quale elemento che fa la differenza, per esempio nel contesto culinario

Adele Bonaro


Gli oli essenziali in soccorso dei libri per difenderli dal degradamento della carta

I documenti e i volumi preseenti negli archivi storici e nelle biblioteche vanno assolutamente presevati, perché si conservbino bene. Spesso vengono colonizzati da biodeteriogeni. Ecco allora icomposti organici volatili degli oli essenziali quali timolo, carvacrolo ed eugenolo, i cui elevati livelli di attività antimicrobica e repellente per gli insetti diventano strumento per il controllo degli agenti degradanti della carta. È quanto emerge da una ricerca pubblicata su International Biodeterioration & Biodegradation, coordinata da ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Cnr

Olio Officina


La casa di Gregorio

Racconto. Salirono i tornanti della collina e si fermarono fuori da un grande cancello. Ma la casa non si vedeva o meglio, dal viale, se ne intravedeva solo uno scorcio. Risalirono in macchina e ridiscesero lungo le curve della strada costeggiata da cipressi, quando lui, a un certo punto, si fermò perché, tra gli alberi, era apparsa, quasi all’improvviso, in una prospettiva inaspettata, chiara e visibilissima la “Casa di Gregorio”

Mariapia Frigerio


Iscriviti alle
newsletter

Il tragico evento della piccola Diana riguarda ognuno di noi

Non solo perché un fatto di questa portata sconvolge chiunque, indistintamente. Ma quanto accaduto ha messo in luce un aspetto radicato nella società odierna, dal quale sarà sempre più difficile allontanarsi: il fortissimo senso di solitudine che accomuna donne e uomini. Nessuno si sente autorizzato a intervenire, anche quando ad allarmare è l’incessante e esasperato pianto di una bambina

Sante Ambrosi


La grande attualità di Rocco Scotellaro

Lo scrittore considerò la civiltà contadina un valore imprescindibile per lo sviluppo. Non è un caso che all’agricoltura si richiedono nuove e più dense funzioni per assicurare la pace e il benessere nelle diverse aree del globo, a partire dai paesi ricchi dove è necessario adottare modelli di sviluppo sostenibili. Ecco perché oggi si parla più insistentemente di rinascita della ruralità

Alfonso Pascale


Come funziona ciò che ci circonda

Libri per l'estate 2022.Un nuovo modo di percepire la realtà in cui siamo immersi si insinua e ci ri-definisce come ologrammi. Byung-Chul Han analizza i processi che delineano questa nuova dimensione nel suo ultimo saggio Le non cose. Come abbiamo smesso di vivere il reale, edito da Einaudi, concentrandosi, pagina dopo pagina, sulle questioni del nostro presente

Caterina Arcangelo


Oltre la storia locale. Un libro che guarda alla Lucania sotto un’altra luce

Edito da Franco Angeli, Dalla Costituente allo Statuto regionale. Riflessioni sulla Basilicata del secondo dopoguerra è un testo dall’approccio multidisciplinare che restituisce una visione completa di questa terra e delle relazioni che si sono susseguite nel tempo. Il volume, suddiviso in due parti, è frutto di una approfondita ricerca tra materiale archivistico, bollettini e riviste, capace di intrecciare vicende nazionali e internazionali con quelle proprie della regione

Alfonso Pascale


Instagram. Occorre una strategia?

A scuola di social. Ad oggi, non è più possibile tralasciare nessun aspetto di quello che è il vasto mondo della comunicazione: qualsiasi canale esistente, infatti, viene sfruttato da ogni azienda. Nessuna realtà è esclusa da questo processo, e le stesse case olearie trovano nel celebre social, dedicato principalmente agli scatti fotografici, uno spazio strategico per raggiungere nuovi clienti e per raccontare la propria impresa sotto un’altra luce. Non va dimenticato, però, che per rendere proficuo il proprio lavoro su questi canali servono piani strutturati e ben precisi

Adele Bonaro


Attendendo l’invasione mongolica prossima ventura

Sistematiche oscillazioni, repentini sconvolgimenti. Le relazioni che sono intercorse tra le società di ogni Paese, e che tuttora definiscono il presente, sono rintracciabili in fenomeni e rapporti che nel tempo si sono susseguiti, mutando, ripetendosi. Gli scenari che ci attendono sono incerti e delineare un domani, o presumere di formularlo, significherebbe solo dare prova di sicumera

Antonio Saltini


Abbassa il cielo e scendi

Cosa leggeremo a settembre. C’è grande attesa per il nuovo libro di Giorgio Boatti, in uscita per le edizioni Mondadori. È un’importante novità, anche perché segna l’esordio nella narrativa dell’autore di celebri saggi dedicati a temi cruciali della vita del nostro Paese. Protagonista di questo romanzo è Bruno e la sua malattia mentale, in un tempo lungo mezzo secolo trascorso tra centri di igiene mentale e abissali solitudini domestiche, salvifiche tregue e improvvisi precipizi

Olio Officina